Autore |
Messaggio |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 9:51 pm Oggetto: S.T. 331 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto Sergio.
Ho qualche dubbio sul formato e la compo.
C'è uno straordinario movimento orizzontale e la scena bassa è una calamita per gli occhi, per cui non capisco la scelta del quadrato anziche optare per un formato che valorizzasse il movimento appunto degli uccelli (16/9 ?).
Questo però non significa che la tua scelta di lasciare spazio in alto e compattare la scena con questo formato non sia piacevole, ci mancherebbe, ma personalmente avrei spostato più in alto il volo degli uccelli e il livello del suolo.
Colori bellissimi e movimento fermato molto bene !
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2018 10:16 pm Oggetto: |
|
|
E come poter escludere quel cielo! Di classe questo scenario ripreso. Un abbraccio Sergé  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2018 8:51 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo quella levata di uccelli come polvere al vento. La casetta bianca relegata in angolo che ben si contrappone all'azzurro di quel cielo nuvoloso e pittorico. Davvero magnifica  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2018 9:57 am Oggetto: |
|
|
Una foto di paesaggio in pari lato può essere considerata anomala considerata la coincidenza tra parola e formato nel termine inglese.
Tuttavia non mi formalizzo mai su certi aspetti quando li trovo riusciti. In questo caso trovo che il pari lato non sia equilibrato per forme, volumi e toni. Il soggetto appare l'edificio(i) bianchi in basso, non so se intenzionale o meno, ma hanno una sicura preponderanza di attirare il primo sguardo da parte di chi osserva la foto. scorrendo verso l'alto si tende a percorre una diagonale verso il centro senza trovare equilibrio e contrappeso all'interno del formato.
Mi ero posto la domanda di cercare lettura alternative dopo il primo sguardo ma considerata la precisa scelta della sezione mi è servito solo a fare qualche esercizio di elucubrazione. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salt sospeso
Iscritto: 23 Set 2018 Messaggi: 189
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2018 6:01 pm Oggetto: |
|
|
io invece trovo il formato quadrato ben gestito.
La fotografia mi pare riuscita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2018 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Nicola, Cri', Max, Cesare, Salt e sponsor per i commenti.
La scelta del formato quadrato ha una duplice ratio:
1. escludere particolari che non avrebbero aggiunto nulla all'immagine
2. non dover sottostare necessariamente alle regole (molte delle mie foto sono postate nella sezione paesaggio e la gran parte, ad esempio, sono con taglio verticale e non orizzontale).
Cerco di rispondere al commento di sponsor.
Per quanto io curi (o almeno cerco di farlo) la composizione, non presto particolare attenzione all'equilibrio delle masse.
Nel caso di questa foto, però, mi sembra che rispetto all'asse di simmetria costituito dalla diagonale del quadrato, le masse siano abbastanza in equilibrio.
Ringrazio ancora Tutti per gli articolati commenti, sempre molto graditi, utili se non indispensabili per riflettere sui propri scatti.
Un caro saluto a Tutti
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|