Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2018 9:27 am Oggetto: Volti antichi #8 |
|
|
Nel mio cuore c’era come un fuoco ardente, chiuso nelle mie ossa;
mi sforzavo di contenerlo, ma non potevo (Ger. 20,7-9)
Prete etiope.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2018 11:58 am Oggetto: |
|
|
Forte,fortissimo. Uno sguardo profondo,intenso e magnetico.Un ritratto che arriva,che parla, che tocca. Giusto valorizzarli il più possibile,anche se credo che questi occhi avrebbero retto il peso del ritratto anche con un' inquadratura più ampia,non so,nel taglio qualcosa non mi convince del tutto,forse,volendo dar forza agli occhi,avrei ridotto lo spazio del copricapo,non so..
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2018 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti per il passaggio.
Prendo atto delle vostre osservazioni che ritengo valide.
Ne approfitto però per spiegarvi il mio punto di vista (che, ovviamente, essendo personale non ha pretese di assolutezza).
Questo prete della chiesa etiope ortodossa mi aveva molto colpito per il suo volto ascetico e per quegli occhi come divorati da un fuoco interiore tant'è che, guardandolo, mi erano venute alla mente le parole bibliche che poi ho messo in introduzione. Ho quindi optato, già in fase di ripresa, di dare maggior risalto agli occhi e al copricapo che lo individuava come religioso. Con meno copricapo, a mio modo di vedere, sarebbe stato meno identificabile il suo ruolo e avrebbe potuto essere una persona qualsiasi con un accenno di copricapo qualsiasi. Ma forse la suggestione che ho provato io sul luogo non sono riuscita a trasmetterla ad un osservatore esterno...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JukeRic utente

Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 201 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2018 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Comunque un'inquadratura così ravvicinata moltiplica l'intensità della foto
Per me i tagli ci stanno ...
un bel ritratto. ciao
_________________ IMHO, naturally.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2018 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ancor più “drastico” l’avrei preferita a viso e copricapo intero e che includesse pure le spalle, penso che quella luce di cui parli non si sarebbe persa. Ad ogni modo, ottimo ritratto. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2018 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Una grande intensità e un BN fantastico!
Solo il taglio, come notato nei commenti precedenti, non mi convince al 100%
Un caro saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2018 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Leggo sempre le tue spiegazioni ed i tuoi racconti.
Secondo me il messaggio di legare sguardo e cappello funziona come taglio, ma secondo me manca il colore questa volta. Il BN e' ben dosato, niente da dire, ma e' la porzione di copricapo a non essere immediatamente collocabile. Non si capisce subito che e' un sacerdote, ma forse con il colore questo sarebbe arrivato immediatamente e non necessitava di un taglio diverso per capire la professione del soggetto.
In ogni caso lo sguardo che hai colto e' notevole, intenso profondo, ipnotico, ma anche spiritato nel senso di uno sguardo diretto, fermo, di chi vuole convincere, di chi crede di aver trovato la risposta. Lo sguardo di un asceta di un Siddharta dei nostri giorni.
Ammetto che mi piacerebbe vederla a colori questa foto se fosse possibile.
Inutile dire chei piace molto
Un caro saluto,
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2130 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2018 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Potenzialmente ottimo, quello che non mi convince è il taglio in basso, cerco di immaginarla con il mento completo e con un po di aria sotto così facendo intravedo un gran bello scatto.
_________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2018 9:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie Flavia per aver soddisfatto la mia curiosita'
So' che ami la schiettezza
Per me 10 a 6 a favore della versione a colori , cosi' com'e'
Ovviamente mia personalissima opinione.
L'identificazione del sacerdote e' quasi immediata inoltre nello sguardo si ha quel sanguigno che viene inevitabilmente a mancare nel BN. Anche la composizione piu' ampia lascia maggior respiro, meno claustrofobica e lo spazio a dx fa staccare un attimo lo sguardo dagli occhi del soggetto diventando piu' tranquilla la visione senza perdere di intensita'
Ci piazzo anche la stellina
Sempre brava
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 06 Ott, 2018 10:24 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Grazie Flavia per aver soddisfatto la mia curiosita'
So' che ami la schiettezza
Per me 10 a 6 a favore della versione a colori , cosi' com'e'
Ovviamente mia personalissima opinione.
L'identificazione del sacerdote e' quasi immediata inoltre nello sguardo si ha quel sanguigno che viene inevitabilmente a mancare nel BN. Anche la composizione piu' ampia lascia maggior respiro, meno claustrofobica e lo spazio a dx fa staccare un attimo lo sguardo dagli occhi del soggetto diventando piu' tranquilla la visione senza perdere di intensita'
Ci piazzo anche la stellina
Sempre brava
 |
Grazie Claudio!
Sì, amo la schiettezza e chi con sincerità esprime la propria opinione senza inutili giri di parole. Penso che semplifichi molto le cose
Mi hai fatto notare aspetti che avevo sottovalutato e di questo ti sono enormemente grata. Grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|