photo4u.it


Satyrium spini
Vai a 1, 2  Successivo
Satyrium spini
Satyrium spini
NIKON D7000 - 90mm
1/4s - f/14.0 - 200iso
Satyrium spini
di maxval1820
Mar 17 Lug, 2018 4:24 pm
Viste: 1933
Autore Messaggio
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 8:21 am    Oggetto: Satyrium spini Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine HR
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto è la farfalla e io mi concentro su quella che in HD è pure uno spettacolo, ma quella forte luce sul gambo del posatoio è un po' fastidiosa haimè. Scusa se rompo per una sciocchezza del genere ma è lo scotto che paga chi eccelle sempre Wink
Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ti ringrazio per le parole di elogio ed ancor più per aver sottolineato il difetto. Diciamo che in presenza di un soggetto così scuro ho compensato l'esposizione a +2 per renderne leggibile la trama alare andando così a peggiorare l'incidenza delle luci sul gambo del posatoio. Ciao
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto il bocciolo per come si sposa con il resto, le cromie con uno bello sfondo verde e la nitidezza, forse puoi eliminare giusto un cm sopra Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Gianluca per il passaggio e per l'apprezzamento. Eliminando un centimetro sopra starei al limite con il soggetto rispetto ai bordi laterali a meno che non si fa un taglio diverso dal 3:2.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15214

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh direi che il tuo intento di rendere bene la trama alare è stato ampiamente raggiunto. In HR è uno spettacolo,quasi tridimensionale. Mi togli una curiosità? Credo sia molto difficile riuscire a riprendere tutti questi esemplari che spesso proponete,con le ali aperte,ma per il fatto che nei fugaci momenti in cui si fermano per un periodo abbastanza lungo da poter essere fotografati le tengono chiuse,o c è qualche altra ragione,magari dovuta a difficolta proprio nel trovarle ad ali spiegate o nel creare un buon parallelismo per poter mettere a fuoco decentemente? Perdonami..il mio è solo un dubbio legato alla curiosità,talvolta di vedere i colori,spesso diversissimi tra le pagine alari interne ed esterne .. Smile
A parte tutto complimenti per l'ottima immagine Ciao

_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabiana innanzitutto ti ringrazio per il passaggio ed il commento.
Diciamo che queste fotografie sono scattate quando i soggetti non sono in attività ma sono ancora inattivi a causa delle temperature notturne. Loro "dormono" ad ali chiuse. Quando la temperatura inizia a salire iniziano ad accumulare calore fino a spiegare le ali e poi, a seconda degli esemplari, chi più e chi meno tardi prendono il volo. Per ottenere un dettaglio massimo il soggetto deve essere perfettamente immobile ed ecco perchè la maggior parte dei soggetti viene ripreso ad ali chiuse. Ad ali aperte poi come tu hai detto è molto più difficile il parallelismo ma si fa lo stesso, il vero problema è il movimento del soggetto.

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15214

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Smile gentilissimo e chiaro come sempre Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gius, arriva il rompiscatole Very Happy

scherzi a parte, la piccola farfalla, perchè di piccolo esemplare si tratta qunto 10 cent, è ripresa magistralmente per cui tanti Un applauso Un applauso Un applauso

riguardo ai due piccoli appunti di Gianluca e Max, ti voglio dire la mia...

Per avere meno aria sopra come suggerito da Gia, avresti dovuto in fase di scatto alzare il tutto un pochino più in alto, ottenendo una composizione più slanciata e bilanciata...

Per l'appunto di Max, giustamente hai dovuto compensare in positivo, ma se ti decidessi ad usare i pannellini come ti ho detto molte volte Diabolico , avresti potuto compensare meno e salvaguardare il gambo Wink

Ciao Heineken?

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare il pannello per schermare il posatoio? Per me si può fare ma lo trovo un po' eccessivo soprattutto per la mia pigrizia
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arnaldo A
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2018
Messaggi: 16897
Località: Vicopisano PISA

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giuseppe;ti anno fatto tanti di quei commenti specifichi, che io sinceramente non saprei commentarli non essendo la sezione che pratico...Ma per me é speciale e la posto nelle mie preferite. Ciao e Buona serata.
Arnaldo.

_________________
Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppie grazie Arnaldo, sono davvero molto felice della tua preferenza.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto ottimo per il mio standard, ma il tuo e' ben piu' alto e la sovraesposizione su parte del gambo puo' infastidire.
Credo comunque si possa recuperare tranquillamente in post lavorando localmente con i livelli emaschere di livello, gia' collaudato su varie mie foto.

Very Happy
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2018 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamedelcaos ha scritto:
Usare il pannello per schermare il posatoio? Per me si può fare ma lo trovo un po' eccessivo soprattutto per la mia pigrizia

No, usare un pannellino per schiarire il soggetto, di conseguenza conpensi meno in positivo e salvaguardi le luci sul gambo. Smile

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2018 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2018 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2018 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so che il taglio quadrato non ti entusiasma, come anche il posatoio che entra lateralmente.....ma a me così garba di più.....se ne fossi stato capace, l'avrei specchiata girata verso sinistra.....ma nonostante tutti questi difetti Very Happy resta sempre una foto superba....da Oscar direi Ciao

kampes



album.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  315.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3557 volta(e)

album.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2018 2:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male la tua proposta Carlo. Come sempre grazie per il passaggio e per il tempo dedicato Ciao Ciao
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Staff Photo4U
moderatore


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 18455

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2018 9:05 pm    Oggetto: Congratulazioni! Rispondi con citazione

Complimenti lamedelcaos, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 17 al 23 Settembre 2018 della sezione "Macro & Close Up" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi