Autore |
Messaggio |
Salt sospeso
Iscritto: 23 Set 2018 Messaggi: 189
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 6:30 am Oggetto: reincarnazione secondo gli Egizi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ben vista e con un discreto grado di difficoltà. Peccato per i tanti elementi e riflessi che "inquinano" un po' l'immagine, ma nel complesso direi che la foto c'è e fa sorridere.
Se non sei un purista del formato, taglierei un pezzetto in alto per centrare meglio il soggetto e rimuovere parte delle distrazioni.
--------------
Nota personale a margine: non tutte le giustapposizioni street hanno la stessa "difficoltà" di realizzazione. La street ha sì un effetto immediato quando la si osserva, ma quella veramente buona (secondo me) deve avere anche quel retrogusto cervellotico che spinga a chiedersi: ma cosa diavolo ha catturato in quel preciso e irripetibile istante ?
Più incastri di oggetti e persone e meno appostamenti davanti a insegne, manifesti e scritte...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 8:12 am Oggetto: |
|
|
Straordinaria!
Dice bene Giak. Una street sofisticata per palati fini.
Il motivo sulle spalle del manufatto riprendono quello della maglietta della ragazza e i riflessi sul vetro scendono dalla sua vita come un virtuale ornamento come sul fronte inferiore del manufatto.
E infine la pettinatura morfologiamente simile al primo manufatto a sinistra.
Sembra costruita in computer grafica tanto è perfetta. Bravissimo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salt sospeso
Iscritto: 23 Set 2018 Messaggi: 189
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 9:12 am Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti.
La fotografia e' stata scattata al Museo Egizio di Torino, Attraverso ad una teca di cristallo.
La fotografia e' giocata tutta su trasparenze e riflessi
percio' secondo me i riflessi sono fondamentali.
Il riflesso della stele in pietra forma una sorta di gonna fantasma.
Il riflesso del ragazzo (che passava alle mie spalle) sembra un'entita' moderna pronta ad accogliere la ragazza che e' voltata verso di lui.
Una combinazione di elementi fortuita ma davvero irripetibile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5479 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 9:25 am Oggetto: |
|
|
Molto buona, bravo  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 10:12 am Oggetto: |
|
|
Io non guiderei troppo la lettura...
Ciò che colpisce è la posa, gonne e fantasmi arrivano (se arrivano) dopo.
Il disturbo cui mi riferivo era sostanzialmente quello nella parte alta della foto, che attira senza aggiungere nulla alle interpretazioni. Ma ripeto: non è un difetto, e sta all'autore decidere se togliere o lasciare, senza che personalmente cambi il giudizio sullo scatto.
Un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo un articolo di un buon fotografo di strada che ragionava sul fatto che quando il momento non può essere conosciuto da chi osserva la foto, anche se unico ed irripetibile, non serve a niente. Non ricordo visivamente le immagini postate ad esempio. Ricordo però in effetti che era un peccato che le informazioni relative alla unicità del momento non potessero essere raccolte da chi osservava se non attraverso l'uso della parola dell'autore.
Questo può costituire una base utile per provare ad analizzare in quale schema possa essere strutturata questa foto.
In questo caso quello che riferisce l'autore è presente. Serve a chi osserva la foto?
La foto necessità di uno sguardo attento alla ricerca di molti particolari da porre in correlazione. Uno sguardo eseguito in modo superficiale fa sorvolare dopo pochi istanti non avendo alcun punto di attrazione. Ma chi ha passione per la fotografia sa che non può essere il tempo di osservazione un limite della foto, anzi, una maggiore attenzione può portare ad assoporare con maggior gusto il risultato finale. Visivamente chi conosce e pratica il genere ha più facilità e dimestichezza nel rinvenire la presunta somiglianza tra la trama della maglia ed i dettagli degli ornamenti dei capelli? della statua. A mio avviso il richiamo è debole. L'autore ha fornito la sua visione di lettura e le motivazioni dello scatto. Visivamente sono rinvenibili nella foto, secondo me in modo abbastanza imperfetto, ma è meno importante. Quello che conta è che nel quadro e nella struttura della foto non appaiono per posizione e dimensioni come soggetto principale. Sono relegate ai margini, poco visibile (ed a mio avviso comunque abbastanza approssimative). La composizione di una fotografia esplica un messaggio secondo un linguaggio abbastanza codificato. Il soggetto principale di questa composizione appare la statua. E' centrale, è la più evidente ed è quella che attira subito lo sguardo di chi guarda la foto. Le statuette appaiono come contorno e le persone appaiono invece come distrazioni di una foto documentativa. Avere una buona storia è una cosa. Saperla raccontare e strutturarla è diverso. Deve essere conosciuto il linguaggio in cui ci vogliamo cimentare.
La ritengo pertanto apprezzabile nelle intenzioni, ma senza efficacia nel risultato finale. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4117 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 3:18 pm Oggetto: |
|
|
sponsor ha scritto: | ma senza efficacia nel risultato finale. |
quoto: tutto il resto e' noia (nel senso buono ,non vorrei essere frainteso e' un modo di stringere il discorso)
dice poco e niente e fotograficamente non vedo proprio nulla , fatta al volo tanto per fare non credo proprio che sia pensata quale street e visto il soggetto di spalle uno scatto e via.
mi domando se il titolo fosse stato ---- quale elucubrazione mentale avrebbe suscitato
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salt sospeso
Iscritto: 23 Set 2018 Messaggi: 189
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | fatta al volo tanto per fare non credo proprio che sia pensata quale street |
mah… puoi non crederci e, credimi, e' un grosso complimento.
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5479 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Boh, a me piace perché la ragazza di spalle è perfettamente contenuta nella vetrina e fa coppia speculare con la statuetta a sx.
Tutto il discorso sui riflessi invece l'ho letto due volte e non ci ho capiro un'acca  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4063 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Trovo decisamente apprezzabile l'intuizione, meno la realizzazione . La molteplicità di statue crea forse un poco di confusione e la figura umana in questa maniera si perde. Ritengo che si possa riparare con un crop deciso isolando la figura umana e la statua grande in una corrispondenza biunivoca ma esclusiva. La connotazione street per me c'è. _________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31036
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salt sospeso
Iscritto: 23 Set 2018 Messaggi: 189
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Permettetemi un appunto.
Al di la' di questa fotografia, che puo 'piacere o non piacere.
Chi l'ha detto che una fotografia debba essere evidente?
Una fotografia puo' essere volutamente complessa da decifrare.
Non necessariamente l'immediatezza e' un valore aggiunto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Salt ha scritto: | Permettetemi un appunto.
Al di la' di questa fotografia, che puo 'piacere o non piacere.
Chi l'ha detto che una fotografia debba essere evidente?
Una fotografia puo' essere volutamente complessa da decifrare.
Non necessariamente l'immediatezza e' un valore aggiunto. | . L’obiezione è legittima e pertinente. La replica comporterebbe uno sviluppo fondato sulla conoscenza di diverse ed opposte visioni in merito, un po’ lunga e soprattutto non legata ad un solo genere sotto il
quale questa foto è stata incasellata. In questo caso però, a mio avviso, non si tratta di una foto complessa, ma di una foto disordinata e scorretta nella costruzione. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salt sospeso
Iscritto: 23 Set 2018 Messaggi: 189
|
Inviato: Ven 28 Set, 2018 7:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | In questo caso però, a mio avviso, non si tratta di una foto complessa, ma di una foto disordinata e scorretta nella costruzione. |
Ho capito il tuo punto di vista. Grazie per il confronto di opinioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|