Autore |
Messaggio |
alessio tempestini utente

Iscritto: 22 Mgg 2012 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 26 Set, 2018 12:02 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 26 Set, 2018 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessio, trovo questo dettaglio molto piacevole da guardare, con un BN deciso e una buona resa materica.
A occhio sembrerebbe un lampione...o sbaglio? Come mai hai deciso di postare la foto in Architettura?
un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio tempestini utente

Iscritto: 22 Mgg 2012 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 26 Set, 2018 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Ciao Alessio, trovo questo dettaglio molto piacevole da guardare, con un BN deciso e una buona resa materica.
A occhio sembrerebbe un lampione...o sbaglio? Come mai hai deciso di postare la foto in Architettura?
un saluto  |
Ciao Giacomo, ti ringrazio.
Si è un lampione fotografato dal terrazzo di un amico. Mi ha incuriosìto perché mi ha ricordato un po' i "tripodi" del La guerra dei mondi o gli AT-AT di Guerre Stellari
Onestamente ero indeciso su dove postarlo e alla fine ho pensato ad "Architettura" in quanto particolare di elemento urbano ma effettivamente non so quanto la scelta sia azzeccata...
Grazie di nuovo
un saluto
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 26 Set, 2018 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Considerando la scarsa, se non inesistente caratteristica architettonica, in accordo con lo staff foto si sposta nella sezione Varie più congeniale a questo soggetto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 27 Set, 2018 8:40 am Oggetto: |
|
|
sembra tante cose e tutte o quasi inerenti la fantascenza, complice la poca pdc , la vignettatura e i toni di bn.
Bell'esercizio. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio tempestini utente

Iscritto: 22 Mgg 2012 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 28 Set, 2018 6:13 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | sembra tante cose e tutte o quasi inerenti la fantascenza, complice la poca pdc , la vignettatura e i toni di bn.
Bell'esercizio. |
AarnMunro ha scritto: | Molto interessante!
Sulle prime mi veniva da pensare a qualcosa di elettrico vedendo una sorta di connettore per l'alimentazione...lo sfocato mi ha sfalsato le dimensioni.
Buona, molto buona!  |
Vi ringrazio per il passaggio,
un saluto
Alessio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2018 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo lavoro, la materia è resa benissimo ed il nero di fondo esalta il soggetto (di più vista a pagina intera), complimenti  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|