| Autore | Messaggio | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2018 7:56 pm    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti Passando in moto ho visto questa chiesetta incastonata nella roccia...
 _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2018 8:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fantastica questa chiesetta incastonata tra i strati di roccia adagiati sulla diagonale,bello anche il bn.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 3070
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2018 8:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eremo di San Colombano se non sbaglio... Belle le linee diagonali della roccia che contrastano con le linee verticali del convento    _________________
 Mattia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2018 8:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma che bella è? Dinamica nelle diagonali di roccia, chiesetta incastonata nella pietra che più statica di così si muore. Composta a puntino e con un BN anticato da cartolina di viaggio. Proprio gustosa
  _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fmongili utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2018
 Messaggi: 7856
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2018 9:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Linee che sembrano accompagnare la luce verso la chiesa… scatto eccellente ! 
 Ciao a presto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| principessa utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2008
 Messaggi: 4233
 Località: Correggio RE
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2018 9:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eremo di San Colombano, davvero bellissimo: prima o poi lo andrò a visitare... Una conversione anticata, molto piacevole..solo mi sembra un pochino sovraesposta la facciata della chiesetta ... _________________
 "Fotografare mi serve a non morire"
 Rosanna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2018 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luogo di casa per me  ...ben proposto il mio eremo di San Colombano in questa versione "antichizzata". 
   Ivo
 PS: stupendo nel periodo natalizio con tutte le finestre illuminate ed un gran bel presepe li all'esterno sulla sinistra ... si intravvede da questa immagine pure la stella cometa sulla roccia pronta per l'accensione
  _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fratone utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2010
 Messaggi: 552
 Località: Shenzhen-Cina
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Set, 2018 2:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gli strati rocciosi formati in milioni di anni, lascito di un antico mare che ormai non c`e` piu`. Un eremo testimonianza di altre vite, altre necessita`. Cosi` differenti eppure cosi` simili. _________________
 Michele Lancia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Set, 2018 6:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti, La foto e' della scorsa settimana e la stella cometa..beh credo sia li' da un po'
   Grazie a tutti per i graditi commenti
 Un caro saluto
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Set, 2018 12:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1962 ha scritto: |  	  | Grazie a tutti, La foto e' della scorsa settimana e la stella cometa..beh credo sia li' da un po'
   
 
  | 
 La cometa la lasciano li perchè sarebbe complesso rimetterla ogni anno
   Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Set, 2018 1:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scherzi della memoria: me lo ricordavo ribaltato.   Comunque sia, sempre pieno di grande fascino.  Sempre così, incastrato nella roccia, c'è un fratellino molto minore anche dalle parti di Arco...
 _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Set, 2018 2:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | randagino ha scritto: |  	  | Scherzi della memoria: me lo ricordavo ribaltato.   Comunque sia, sempre pieno di grande fascino.  Sempre così, incastrato nella roccia, c'è un fratellino molto minore anche dalle parti di Arco...
 | 
 Non ti sfugge nulla
   L'ho specchiata perche' mi risultava piu' gradevole vederla in salita.
 Penso di aver intravisto anche quella di Arco, la zona e' quella.
 Qui la si vede dalla strada che da Rovereto porta a Vicenza, piena di belle curve, un lunapark per i motociclisti della zona.
 Grazie del passaggio e grazie a tutti per essere intervenuti o semplicemente per esservi soffermati per uno sguardo.
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico Lorenzetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2009
 Messaggi: 6248
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Set, 2018 6:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima immagine, chiesetta unica nella sua bellezza, bene il b\n ciao |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12047
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Set, 2018 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| straordinaria questa chiesetta incastonata nella roccia, non poteva sfuggire al tuo occhio attento! Mi piace molto sia la composizione che il b/n ciao
 Elis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Arpal utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2010
 Messaggi: 5857
 Località: Rieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Set, 2018 9:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccezionale location! Un incastro perfetto, e un applauso a chi e' riuscito a costruire questo eremo.
 Ben descritta, assolutamente.
 Bravo Claudio.
 
  _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |