photo4u.it


Punto di vista!
Punto di vista!
Punto di vista!
Punto di vista!
di Ettore Perazzetta
Mer 12 Set, 2018 9:20 pm
Viste: 840
Autore Messaggio
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2018 9:20 pm    Oggetto: Punto di vista! Rispondi con citazione

Immagine scansionata. E' visionabile la stampa originale, fatta a mano su carta fotografica baritata, ottenuta mediante processo analogico. Info: runner53@alice.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bucis
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 714
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2018 4:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, non so, apprezzabile la volontà di recupero, l'idea di non disperdere tecniche e seperi ormai desueti, però il risultato non è un granché, non regge altre tue, né tecnicamente né emotivamente, manca un racconto. Ciao
_________________
Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2018 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bucis ha scritto:
Ma, non so, apprezzabile la volontà di recupero, l'idea di non disperdere tecniche e seperi ormai desueti, però il risultato non è un granché, non regge altre tue, né tecnicamente né emotivamente, manca un racconto. Ciao


Da un pò di tempo il mio percorso ha abbandonato le strade asfaltate e si sviluppa su viottoli sempre più sconnessi e, non essendo il mezzo dotato di sospensioni intelligenti ogni buca genera contraccolpi, cosa che i passeggeri a volte non gradiscono per quanto interessante possa esser il viaggio.
In ogni caso c'è chi insegna:
Citazione:
Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bucis
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 714
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2018 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che il pensiero di Doisneau piace anche a te e lo si intuisce dai tuoi lavori.
Anche la metafora della strada è efficace, ma andando di sterrato, al di là della soddisfazione o meno degli occupanti, bisogna sempre mettere in conto che possa rompersi un semiasse o capiti di forare. Restare fermi e non andare da nessuna parte. Vivendo in montagna amandola e frequentandola ne so qualcosa. Perdonami, ma la tua ricerca, fuori dagli schemi, che in ogni caso apprezzo, non è che la strada asfaltata del secolo scorso. E il solo fatto di percorrerla non è automatica garanzia di riuscita.
Siamo in critica ed ho espresso il mio parere... uno dei tanti, qui.
Porto il massimo rispetto per quello degli altri, se civile, e non disdegno il contraddittorio. Nella tua risposta leggermente stizzita ci vedo la passione di chi fa le cose col cuore ma su questa foto resto della mia.

C'è il richiamo del paesaggio sul fondo nel tavolino in primo piano ma, imho, non è sufficiente. La parte del fotogramma sfocata ruba la scena e impasta il tutto. Ci può stare l'invito ad indagare il soggetto, forse, ok, ma poi lo stesso è descritto sotto, piccolo piccolo.
Il bn vuoi per la scansione, vuoi per la scelta sviluppo/stampa non lo trovo esaltante e resto comunque perplesso, ma, se vuoi, puoi condividere la tua idea di realizzazione spiegandomela, mi farebbe piacere, le sensibilità per fortuna sono diverse..... Ciao Ciao

_________________
Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2018 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bucis ha scritto:
Vedo che il pensiero di Doisneau piace anche a te e lo si intuisce dai tuoi lavori.
Anche la metafora della strada è efficace, ma andando di sterrato, al di là della soddisfazione o meno degli occupanti, bisogna sempre mettere in conto che possa rompersi un semiasse o capiti di forare. Restare fermi e non andare da nessuna parte. Vivendo in montagna amandola e frequentandola ne so qualcosa. Perdonami, ma la tua ricerca, fuori dagli schemi, che in ogni caso apprezzo, non è che la strada asfaltata del secolo scorso. E il solo fatto di percorrerla non è automatica garanzia di riuscita.
Siamo in critica ed ho espresso il mio parere... uno dei tanti, qui.
Porto il massimo rispetto per quello degli altri, se civile, e non disdegno il contraddittorio. Nella tua risposta leggermente stizzita ci vedo la passione di chi fa le cose col cuore ma su questa foto resto della mia.

C'è il richiamo del paesaggio sul fondo nel tavolino in primo piano ma, imho, non è sufficiente. La parte del fotogramma sfocata ruba la scena e impasta il tutto. Ci può stare l'invito ad indagare il soggetto, forse, ok, ma poi lo stesso è descritto sotto, piccolo piccolo.
Il bn vuoi per la scansione, vuoi per la scelta sviluppo/stampa non lo trovo esaltante e resto comunque perplesso, ma, se vuoi, puoi condividere la tua idea di realizzazione spiegandomela, mi farebbe piacere, le sensibilità per fortuna sono diverse..... Ciao Ciao


E' passato il tempo della stizza, cerco solo di dare dei perchè. Poi è anche vero che ho il "brutto" vizio di aver come riferimento la stampa reale e, per di più, di vederla inserita in un contesto già presente o a venire, detto ciò mi rendo peraltro conto che l'osservatore, ignaro di tutto ciò, esprima le valutazioni sull'immagine postata o, tutt'alpiù sullo storico fin qua presentato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bucis
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 714
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2018 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore Perazzetta ha scritto:
E' passato il tempo della stizza, cerco solo di dare dei perchè. Poi è anche vero che ho il "brutto" vizio di aver come riferimento la stampa reale e, per di più, di vederla inserita in un contesto già presente o a venire, detto ciò mi rendo peraltro conto che l'osservatore, ignaro di tutto ciò, esprima le valutazioni sull'immagine postata o, tutt'alpiù sullo storico fin qua presentato.
Ok! Ciao
_________________
Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bucis
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 714
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2018 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah Ettore, dimenticavo, se non interpreto male, concordo pienamente sul fatto che resti sempre la.stampa l'unica vera finalizzazione della fotografia e il solo mezzo per gustarla a tuttotondo, l'ho fatto in passato in lunghe nottate fra acidi e reagenti, lo continuo a.fare ora con una stampante Fine Art e....non c'è storia Ciao
_________________
Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi