Autore |
Messaggio |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2018 1:35 pm Oggetto: In Palude |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2018 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Hai catturato un bel Piro piro piccolo...
Consigli, cerca sempre per quanto sia possibile di abbassarti come pdr al livello dei soggetti, la prospettiva ne guadagna, riprese così dall'alto tendono a schiacciare il soggetto....
Leggendo i dati di scatto vedo che hai usato un f/22, troppo chiuso e la diffrazione fa perdere nitidezza e dettaglio, inoltre ti ha costretto ad alzare gli iso e tenere un tempo di scatto al di sotto della soglia di sicurezza contro il micromosso, e, devi tener presente che i soggetti si muovono sempre...
ti sarebbe bastato un f/8 potendo dimezzare gli iso e ottenere un tempo molto più veloce.
Sposto in sezione Natura.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2018 8:37 am Oggetto: |
|
|
Oltre a quanto suggerito da Mauro noto anche un eccesso di verde _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2018 9:24 am Oggetto: |
|
|
In relazione a quanto detto, mi era impossibile abbassarmi di più a causa delle piante che erano davanti, per il diaframma, era impostato con la regola del 22 per fotografare le garzette in pieno sole; x il verde si calcoli che era in pieno sole e i germogli sono nuovi. _________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2018 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | era impostato con la regola del 22 per fotografare le garzette |
Questa sinceramente è la prima volta che la sento
Se vuoi fotografare una garzetta, così come l'airone bianco e simili con luce difficile, misurazione spot sul soggetto per salvaguardare il bianco e vai
quì un esempio in piena luce su airone bianco in involo.
Nel caso della tua foto non c'era questa situazione pertanto andavano bene le considerazioni di prima con misurazione matrix
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2018 11:00 pm Oggetto: |
|
|
non posso che quotare le osservazioni che ti hanno giù evidenziato gli amici sopra _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|