Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2018 8:19 pm Oggetto: Fare buchi nell'acqua |
|
|
L'alba del 29 luglio, Bagni Vittoria Celle ligure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2018 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica ed efficace ripresa, molto curata nella composizione e attentissima ad evitare impallamenti col mare sullo sfondo.
Colori naturali che apprezzo molto, senza enfasi nell'apertura delle ombre.
Luce ottima e bianchi ben bilanciati  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2018 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno,questa mattina mi inviti a prendere il binocolo e osservare. Ed allora “accomodo “ sia in senso fisiologico che in quello emotivo la vista, eeeee....Vedo.
Vedo la composizione attentissima indicata da Laki e Aarn ,vedo la luce calda dell Alba sul mare, vedo le simmetrie ( Da OLA sia orizzonte che riva ! Ah! se le due piattaforme fossero state equidistanti! ma tutto nn si può ) vedo una nitidezza super ma,sopratutto, io vedo sempre la tua ricerca nel mostrarci il tuo mondomare in modo nuovo , in questo caso quel “ guardo” (licenza poetica)che per tanto tempo ha fatto parte della tua vita da quella postazione.
“chi guarda nel binocolo e vede cose diverse da quelle che vedo io è sempre uno che può insegnarmi molte cose, e lo leggerò con l'atteggiamento del discepolo che vuole capire ciò che ancora non gli è chiaro; se poi discuterò le sue conclusioni, lo farò col rispetto e con la riconoscenza che dobbiamo a quelli che hanno aperto la strada sulla quale ci prepariamo ad andare oltre, valutando il suo procedimento a posteriori sulla base degli argomenti, non a priori confrontando le sue conclusioni con le mie. “
Ad un dialogo tra chi guarda nel cannocchiale e chi si rifiuta di guardarci non ho mai creduto: credo infatti che sia dalle nuove prospettive(in questo caso: pdr, regole compositive, ricerca, tecnica ecc e non a casaccio) che si impara anche in fotografia. Mi piace vedere ciò, in una lettura instancabilmente alla ricerca di nuovi elementi . Grazie ! In questo senso qui non è “fare buchi nell acqua” ma mostrare “ buchi con il mondo intorno” ( sono d’antan a ricordare quella pubblicità )
Anna
Ps. Ho visto dal vivo ma mi sorprendo a guardare questa immagine da “dentro” il tuo vedere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2018 10:20 am Oggetto: |
|
|
Son certo che le condizioni di luce fossero quelle che hai cercato di tradurre in piena fedeltà e sintonia con l'emozione del momento. Luce appena accennata, quasi fioca, morbida e tenue. Sufficiente a leggere bene la scena ma conservandone l'atmosfera.
Un soggetto metallico che si staglia su un mare calmo e con un guizzo divertito di una lettura suggerita dal titolo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2018 7:02 am Oggetto: |
|
|
Molto piacevole!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2018 7:13 am Oggetto: |
|
|
Composizione curatissima che fa davvero la differenza. Incredibile quante cose si possano vedere e scoprire anche in una apparente normalità di soggetti  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|