Autore |
Messaggio |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 10:54 am Oggetto: Conchiglia - 2° Macro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ecco la mia seconda macro, ho usato la mia K-500 con un 18-55 girato a 35mm a cui ho aperto un pochino il diaframma per avere più luce.
Poi ho fatto uno stack di 8 foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, nonostante lo stack c è alternanza di aree a fuoco con altre fuori fuoco. Come hai operato? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao lamedelcaso, purtroppo non avendo una slitta e giocando senza pretese con le macro in casa ho fatto a mano. Probabilmente sono andato troppo avanti tra uno scatto e l'altro.
Grazie del commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Barbossa ha scritto: | Ciao lamedelcaso, purtroppo non avendo una slitta e giocando senza pretese con le macro in casa ho fatto a mano. Probabilmente sono andato troppo avanti tra uno scatto e l'altro.
Grazie del commento. |
Si probabilmente è successo così. Riprova facendo dei movimenti molto piccoli con la ghiera di maf. 8 scatti per questo soggetto sono pochini, ne occorrono almeno 15/16.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 6:57 pm Oggetto: |
|
|
A parte l'incertezza della maf.....la composizione la vedo molto asfittica....un pelo d'aria intorno non ci sarebbe stata male.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Quoto i suggerimenti di Giuseppe e le annotazioni di Kampes.
Aggiungo, se sei in condizioni controllate, di schermare un pelo le luci dirette  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2018 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi sarebbe piaciuta l'intera conchiglia ripresa nel frame parlando di composizione, per il resto giuste le osservazioni di Giuseppe...la vedo molto dura fare un FS preciso senza una slitta micrometrica, senza spendere una fortuna, ce ne sono economiche che fanno il loro sporco lavoro
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2018 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti e dei consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|