Podalirio su lavanda |
|
NIKON D7000 - 150mm
1/640s - f/9.0 - 800iso
|
Podalirio su lavanda |
di ribefra |
Ven 20 Lug, 2018 4:04 pm |
Viste: 695 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2018 4:05 pm Oggetto: Podalirio su lavanda |
|
|
Commenti e critiche gradite! Versione HR:
https://www.flickr.com/photos/ribefra/42624597615/sizes/o/ _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2018 6:30 pm Oggetto: |
|
|
La composizione non mi convince molto, forse avrei valutato un taglio verticale....
Vedo qualche problemino sul file HR in merito al dettaglio, porrebbe un po' impastato. Hai forse esagerato con la riduzione rumore?
Bellissime le tinte e ti invidio il soggetto che è veramente bello
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2018 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | La composizione non mi convince molto, forse avrei valutato un taglio verticale....
Vedo qualche problemino sul file HR in merito al dettaglio, porrebbe un po' impastato. Hai forse esagerato con la riduzione rumore?
Bellissime le tinte e ti invidio il soggetto che è veramente bello
Un saluto |
Ciao Massimo e grazie per il tuo commento. Forse ci andava un taglio quadrato, ma è l'unico che non mi piace. E' la prima volta che riesco ad inserire un link alla risoluzione originale, su invito di Mausan, e i difetti vengono amplificati. Difficilmente, fotografando soggetti in movimento, potrò avere la purezza di dettaglio che raggiungono altri amici, ma è un rischio che corro volentieri. Per la riduzione del rumore uso Neat image, con le impostazioni di default...altre volte mi ha soddisfatto. Grazie ancora, a presto!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2018 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Francesco, vedo con piacere che il consiglio è servito
sull'aspetto tecnico mi sento di condividere l'analisi di Massimo...
per la composizione forse ruotando la camera in senso orario, inclinando il tutto quindi verso sx probabilmente sarebbe stata più funzionale...
per il rumore vedo che nonostante tu abbia usato un plug in per abbatterlo mi sembra molto evidente sopratutto sullo sfondo...
soggetto, colori e sfondo sono molto belli
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2018 8:07 am Oggetto: |
|
|
Francesco dai sempre un pochino di nitidezza prima di utilizzare il riduttore del rumore, eviti anche di avere quelle fastidiose pixellature sullo sfondo. Bella l'azione colta.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|