Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 8:41 am Oggetto: |
|
|
Sembra la M stilizzata di una famigerata catena di fast food!
Giovanni, a costo renderla un poco claustrofobica avrei eliminato a filo la porzione di abitato a destra.
D'impatto il B/N dove forse sulla chiesa le alte luci appaiono un poco offuscate.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 5:10 pm Oggetto: |
|
|
La foto esprime a pieno come sia fuori luogo quest`opera architettonica che nulla ha in comune con gli insegnamenti del santo.In questo senso, non la ritaglierei. Tecnicamente eccellente. _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 5:28 pm Oggetto: |
|
|
fratone ha scritto: | La foto esprime a pieno come sia fuori luogo quest`opera architettonica che nulla ha in comune con gli insegnamenti del santo.In questo senso, non la ritaglierei. Tecnicamente eccellente. |
Certo Michele, sicuramente questo genere di architettura sacra va ben oltre certi canoni pauperistici di una chiesa che guarda ai poveri ed ai semplici.
Ma l'esempio viene dall'alto!
Basta vedere cosa è stato fatto a San Giovanni Rotondo! Patria del santo.
Un trionfo faraonico di grandezza materiale e... molto poco spirituale!
Tuttavia credo che l'intento di Giovanni andasse oltre queste considerazioni... fermandosi all'interpretazione personale di una chiesa.
Ci piace però pensare che il nostro Forum serva anche a scambiare delle idee... a prescindere!  _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2018 5:10 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Certo Michele, sicuramente questo genere di architettura sacra va ben oltre certi canoni pauperistici di una chiesa che guarda ai poveri ed ai semplici.
Ma l'esempio viene dall'alto!
Basta vedere cosa è stato fatto a San Giovanni Rotondo! Patria del santo.
Un trionfo faraonico di grandezza materiale e... molto poco spirituale!
Tuttavia credo che l'intento di Giovanni andasse oltre queste considerazioni... fermandosi all'interpretazione personale di una chiesa.
Ci piace però pensare che il nostro Forum serva anche a scambiare delle idee... a prescindere!  |
Perchè, la basilica di San Francesco ad Assisi è forse un esempio di morigeratezza?
Non perchè l'architettura moderna non la si comprenda, significa che sia brutta o fuori luogo...
Mi riprometto, la prossima volta che sarò a Roma, di vederla dal vivo, a me pare una struttura interessante.
In merito all'immagine proposta:
mi piace in generale e mi piace in particolare lo spicchio scuro sulla sx che trovo far emergere la chiesa con una certa forza
Secondo me
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2018 5:22 pm Oggetto: |
|
|
69andbros ha scritto: | Perchè, la basilica di San Francesco ad Assisi è forse un esempio di morigeratezza?
Non perchè l'architettura moderna non la si comprenda, significa che sia brutta o fuori luogo...
Mi riprometto, la prossima volta che sarò a Roma, di vederla dal vivo, a me pare una struttura interessante.
In merito all'immagine proposta:
mi piace in generale e mi piace in particolare lo spicchio scuro sulla sx che trovo far emergere la chiesa con una certa forza
Secondo me
Ambrogio |
Ambrogio, io non ho detto che è brutta o di poco valore! Vivendo a Roma se mi capita andrò di persona e magari riesco anche a tirar fuori qualche scatto interessante!
Il mio commento abbastanza off topic sulla foto del caro Giovanni metteva l'accento su come lo spirito delle persone alle quali si intitolano certe costruzioni sia in qualche modo travisato.
Penso che anche Francesco da Assisi non avrebbe visto di buon occhio la doppia basilica che porta il suo nome e forse, ancor meno, il giro d'affari che ruota intorno al suo nome!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2018 12:22 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Ambrogio, io non ho detto che è brutta o di poco valore! Vivendo a Roma se mi capita andrò di persona e magari riesco anche a tirar fuori qualche scatto interessante!
Il mio commento abbastanza off topic sulla foto del caro Giovanni metteva l'accento su come lo spirito delle persone alle quali si intitolano certe costruzioni sia in qualche modo travisato.
Penso che anche Francesco da Assisi non avrebbe visto di buon occhio la doppia basilica che porta il suo nome e forse, ancor meno, il giro d'affari che ruota intorno al suo nome!
Un saluto |
Si scusa, forse sono sembrato polemico? Non era mia intenzione, ovviamente.
In ogni caso, e per il piacere di discorrerne: le chiese, i loro soldi ed il loro potere hanno finanziato opere meravigliose che sono parte della cultura e storia dei popoli. Penso, con estrema ovvietà, alla cappella Sistina, alla Mecca, ai templi di Bagan in Birmania, ecc.
Chissà se S. Francesco o S. Pio avrebbero davvero 'non apprezzato' tutta questa cultura (per quanto sfoggio di potere).
Un sorriso
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2018 2:05 am Oggetto: |
|
|
Bel soggetto, già ammirato in altri scatti. Il BN deciso si confà alle rotondità della chiesa. Avrei escluso il palazzo sulla destra che distrae l'occhio, tolto un po' di piede (tanto è quasi completamente illeggibile) e ridotto l'accenno di alone nel cielo attorno alla "gobba" di sinistra della chiesa.
Un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 10:44 am Oggetto: |
|
|
Nitida e pulita e smi contestualizzata. Conversione notevole. Per fare il pignolo clonerei la mezza panca. Come si recita o tutta o niente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2018 11:22 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è carino ma il taglio è stretto e non fa correre l'occhio dell'osservatore.
Se osservi il lato sx è "risicato" ma anche volendolo mantenere avresti dovuto inclinare più a dx per far correre l'occhio e chiudere meglio con l'ombra nello spigolo dx.
Il palazzo tronco a dx non va..come la mezza panchina.
Lo sai che non sono per clonare ma almeno cerca di tagliarlo meglio però.
Detto ciò lo scatto è apprezzabile quello si..ma andavano curate le chiusure e magari data la scintilla al b e n..ma questo è un mio personale consiglio.
Un sorriso
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|