Autore |
Messaggio |
Sergio da Bosco utente attivo

Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 690 Località: Lessinia - Verona
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 11:17 am Oggetto: Lago di Garda |
|
|
Ancora nuvole che corrono e giochi di luce
Commenti e critiche ben accetti
Versione HD: https://www.flickr.com/photos/107948212@N02/42663527134/in/dateposted-public/ _________________ Ciao
Sergio
_____________________________________________________________________________
Canon EOS R - EF 17-40 F/4.0 L - EF 70-200 f/2.8 L - EF 50 f/1.8 II - Sigma 85 f/1.4 Art - Canon 24-105 f/3.5-5.6 STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 11:31 am Oggetto: |
|
|
La scena è ben composta e mi piace. Il cielo è ben drammatico e articolato.
Un po' enfatizzato il bianco che a punti perde dettaglio (nuvole a sinistra, nuvole a destra e barca. Nel complesso buona  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 11:31 am Oggetto: |
|
|
Buonissimo il BN ed elementi disposti nei punti strategici dell'immagine. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio da Bosco utente attivo

Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 690 Località: Lessinia - Verona
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Giuseppe e Max. Forse o tirato un po' troppo i bianchi. Mi sembra comunque che nella versione HD ci si minor perdita di nitidezza. _________________ Ciao
Sergio
_____________________________________________________________________________
Canon EOS R - EF 17-40 F/4.0 L - EF 70-200 f/2.8 L - EF 50 f/1.8 II - Sigma 85 f/1.4 Art - Canon 24-105 f/3.5-5.6 STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio, stavo per scrivere anche io che forse sulle nuvole nelle alte luci sei andato leggermente oltre.
In realtà guardando la versione HD ciò è accaduto solo a destra in una piccola porzione dove effettivamente il bianco sembra in clipping.
In HD è molto migliore anche la resa dell'acqua...
Ehhh! a volte la compressione fa danni!
In ogni caso foto godibile e fresca... che in questi giorni è una manna!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi io l'ho ricontrollata anche su CR e sinceramente zone di alte luci non ce ne sono sulle nuvole. Anche sulla barca le zone bruciate sono esigue. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 4:51 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Ragazzi io l'ho ricontrollata anche su CR e sinceramente zone di alte luci non ce ne sono sulle nuvole. Anche sulla barca le zone bruciate sono esigue. |
Giuseppe io non l'ho controllato ma se lo dici tu mi fido.
Ad occhio in HD più che sulla barca mi pareva la nuvoletta a destra avere un punto senza segnale.
In ogni caso stiamo parlando di aree di grandezza trascurabile. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 4:55 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Giuseppe io non l'ho controllato ma se lo dici tu mi fido.
Ad occhio in HD più che sulla barca mi pareva la nuvoletta a destra avere un punto senza segnale.
In ogni caso stiamo parlando di aree di grandezza trascurabile. |
Fidarsi è bene ma non fidarsi...  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio da Bosco utente attivo

Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 690 Località: Lessinia - Verona
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Il bello di questo forum è l'impegno che tutti voi ci mettete per verificare, elogiare, correggere le foto di un altro utente, ma sempre con pacatezza, rigore e soprattutto modestia.
A tutti voi i miei ringraziamenti siete speciali.
G R A Z I E !!!!! _________________ Ciao
Sergio
_____________________________________________________________________________
Canon EOS R - EF 17-40 F/4.0 L - EF 70-200 f/2.8 L - EF 50 f/1.8 II - Sigma 85 f/1.4 Art - Canon 24-105 f/3.5-5.6 STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Sergio da Bosco ha scritto: | Il bello di questo forum è l'impegno che tutti voi ci mettete per verificare, elogiare, correggere le foto di un altro utente, ma sempre con pacatezza, rigore e soprattutto modestia.
A tutti voi i miei ringraziamenti siete speciali.
G R A Z I E !!!!! |
La modestia è alla base, non perchè si fa parte dello staff si è più bravi o si hanno più diritti di qualcuno. Il forum serve a questo e forse è proprio questa la sua lina, ciò che lo tiene in vita differenziandolo dai social e cioè un vero e proprio spassionato confronto di idee e di modi di vedere la fotografia partendo dal fatto che nessuno è custode della verità assoluta.
Amen
 _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 5:03 pm Oggetto: |
|
|
In HD è assolutamente migliore. Segno che in effetti l'effetto è più spalmato su alcuni punti dopo compressione.
Coumunque qui non si sta parlando di clipping ma di piccole zone nelle nuvole e sulla barca (nel jpeg compresso) dove sembra manchi informazione. Posso bruciare una nuvola oltre il clipping e poi abbassare la curva per farla scendere sotto i 255. Non clippa più ma in quel punto l'informazione non c'è più. Ma ripeto qui sembra essere davvero molto esiguo o perfino assente nel formato HD quindi colpa della compressione sicuramente  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 5:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao, fantastico il punto di ripresa, pace, silenzio, freddo sono racchiusi molto bene in tutto il frame.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 7:53 pm Oggetto: |
|
|
La trovo veramente ottima, Sergio. La composizione e l'atmosfera sono proprio di livello. Il BN deciso è di quelli che piacciono a me, mi disturba (si fa per dire..) solo un po' il righino bianco sul profilo delle cime che staccano sul cielo bianco...
Bravo  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio da Bosco utente attivo

Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 690 Località: Lessinia - Verona
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2018 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Giacomo ed Enrico per il passaggio. _________________ Ciao
Sergio
_____________________________________________________________________________
Canon EOS R - EF 17-40 F/4.0 L - EF 70-200 f/2.8 L - EF 50 f/1.8 II - Sigma 85 f/1.4 Art - Canon 24-105 f/3.5-5.6 STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|