Autore |
Messaggio |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 9:16 am Oggetto: Un maremmano a spasso |
|
|
Vi presento il mio maremmano a spasso tra i monti delle dolomiti _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 9:20 am Oggetto: |
|
|
Consigli e critiche sono ben accette.
Permettetemi un po' di autocritica così vediamo se certe cose le noto da sola😉
La montagna a destra è pizzicata e sarebbe meglio lasciarla intera
Forse la profondità di campo sarebbe stata meglio aumentarla in modo da vedere nitide e perfette anche le montagne
E poi chiedo aiuto a voi che siete più esperti 😉 _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 10:04 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao il problema princiale della foto e' che hai mancato il fuoco sul cane, hai anticipato la messa a fuoco sulla parte bassa della neve che e' nitida, il resto e' sfocato.
C'e una sottile velatura magenta sulla neve, il cielo soffre anche di artefatti. Hai un soggetto e un ambiente ideale per fare foto  |
Tradotto non ne ho azzeccata mezza 😂
Proverò a migliorare almeno il magenta e il cielo.
Grazie mille
 _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 10:08 am Oggetto: |
|
|
Monikuccia ha scritto: |
1) La montagna a destra è pizzicata e sarebbe meglio lasciarla intera
2) Forse la profondità di campo sarebbe stata meglio aumentarla in modo da vedere nitide e perfette anche le montagne |
1) Personalmente mi sembra abbastanza ininfluente
2) Si e no. Il cane impalla in po' le montagne. Per fare quello che dici forse sarebbe stato meglio avere la sagoma della bestiola interamente circoscritta dalla vegetazione.
...3) Quoto in toto Giovanni, specie sul fuori fuoco
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 10:14 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | 1) Personalmente mi sembra abbastanza ininfluente
2) Si e no. Il cane impalla in po' le montagne. Per fare quello che dici forse sarebbe stato meglio avere la sagoma della bestiola interamente circoscritta dalla vegetazione.
...3) Quoto in toto Giovanni, specie sul fuori fuoco
 |
Cercherò di rifarla con i consigli che mi avete dato e soprattutto starò molto attenta alla messa a fuoco.
Grazie mille 😉 _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già dato preziosi consigli... se il tuo splendido cagnolone si presta gioca con le sue pose,prova i vari pdr.. cerca il modo di far si che sia lui che lo splendido panorama si valorizzino non si disturbino a vicenda. Nell'insieme la composizione io la trovo comunque buona ,hai sfruttato regola dei terzi e diagonali  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 12:38 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Ti hanno già dato preziosi consigli... se il tuo splendido cagnolone si presta gioca con le sue pose,prova i vari pdr.. cerca il modo di far si che sia lui che lo splendido panorama si valorizzino non si disturbino a vicenda. Nell'insieme la composizione io la trovo comunque buona ,hai sfruttato regola dei terzi e diagonali  |
Grazie mille starò attenta a quello che mi avete fatto notare nel prossimo scatto 😉
Vediamo se il mio cagnone fa il bravo 😂 _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2018 3:25 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia il tuo maremmano ! Hai un sacco di begli animali !!!!
Ci mtti i dati di scatto ?Mi sembra strano che tu abbia potuto sbagliare la messa a fuoco in un panorama con il soggetto così lontano..Avevi probabilmente un diaframma apertissimo ? E la messa a fuoco l'hai impostata su un punto singolo o su vari punti ? Per quanto riguarda la composizione a me piace molto! Il soggetto è i tuo amore peloso, quindi ci sta che " impalli " le montagne: hai anche rispettato la regola dei terzi e il magenta è davvero pochissimo !! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 11:44 am Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | che meraviglia il tuo maremmano ! Hai un sacco di begli animali !!!!
Ci mtti i dati di scatto ?Mi sembra strano che tu abbia potuto sbagliare la messa a fuoco in un panorama con il soggetto così lontano..Avevi probabilmente un diaframma apertissimo ? E la messa a fuoco l'hai impostata su un punto singolo o su vari punti ? Per quanto riguarda la composizione a me piace molto! Il soggetto è i tuo amore peloso, quindi ci sta che " impalli " le montagne: hai anche rispettato la regola dei terzi e il magenta è davvero pochissimo !! |
Ciao scusa il ritardo mi sono appena resa conto del tuo commento (sono fusa) i dati di scatto sono
F 4.5
Iso 100
S 1/1600
18 mm
Effettivamente come dicevi tu il diaframma era apertissimo grosso sbaglio ma premetto che era uno dei primi scatti che facevo e la messa a fuoco era su in punto singolo.
Grazie mille e mi scuso ancora per il ritardo _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Monikuccia ha scritto: | Ciao scusa il ritardo mi sono appena resa conto del tuo commento (sono fusa) i dati di scatto sono
F 4.5
Iso 100
S 1/1600
18 mm
Effettivamente come dicevi tu il diaframma era apertissimo grosso sbaglio ma premetto che era uno dei primi scatti che facevo e la messa a fuoco era su in punto singolo.
Grazie mille e mi scuso ancora per il ritardo | nessun problema ! Il diaframma aperto non è detto sia un errore..Se vuoi focalizzare il tuo soggetto e sfocare il retro, va bene così..Allora, se il punto di maf è singolo, hai proprio sbagliato a mettere a fuoco: hai puntato sulla parte di neve
anziché su di lui  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 5:43 pm Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | nessun problema ! Il diaframma aperto non è detto sia un errore..Se vuoi focalizzare il tuo soggetto e sfocare il retro, va bene così..Allora, se il punto di maf è singolo, hai proprio sbagliato a mettere a fuoco: hai puntato sulla parte di neve
anziché su di lui  |
Eh mi sa che hai proprio ragione, sicuramente la rifarò e meglio questa volta _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|