Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 7:08 am Oggetto: 6686 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 8:08 am Oggetto: |
|
|
Peccato che la sedia in posizione strategica sia poco visibile e non riesca ad entrare completamente in sinergia con la scena.
Forse cambiando angolazione... se si può!
Darei una leggera scaldata.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 8:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Lodo dei suggerimenti
Ci torno senz'altro con una focale più lunga e vedo se qualcosa in più si riesce a strizzare fuori come composizione senza impallare la sedia dall'arbusto che sta davanti e senza riempire la scena dalla vegetazione a destra. Se poi il proprietario collabora girandola un po' più verso l'altra riva del canale ancora meglio
Sulla scaldata sono ossessionato dalla restituzione fedele della luce e dei colori ma a volte tralascio un po' di enfasi e personalizzazione in effetti. Grazie ancora
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 8:53 am Oggetto: |
|
|
Max, scusa, non sono stato molto chiaro.
Intendevo una azione selettiva sul frame quando parlavo di scaldata.
Nello specifico sull'acqua per dare al riflesso un tono più neutro che ne aumenta la presenza scenica ed in altro sullo sfondo.... in tal modo viene un poco meglio fuori anche la sedia.
Ti allego una veloce prova per darti l'idea.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
654.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 391 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 8:55 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Se poi il proprietario collabora girandola un po' più verso l'altra riva del canale ancora meglio |
E se invece non te la facesse proprio più trovare?
-Max- ha scritto: | Sulla scaldata sono ossessionato dalla restituzione fedele della luce e dei colori ma a volte tralascio un po' di enfasi e personalizzazione in effetti. Grazie ancora  |
Come diceva il grande maestro Silvano Romanelli (non finirò mai di dire che mi manca...) l'occhio umano non è in grado di ricordare perfettamente le tonalità di quei giorni (a maggior ragione se passa poi del tempo dallo scatto eseguito). A questo punto è il software della reflex che in base alle proprie impostazioni che effettua la restituzione dei colori. Starà poi a te che elabori portarla ad una situazione reale con eliminazione di dominanti , vignettature etc etc. In conclusione capisco il tuo lasciare quanto più intatto possibile però lasciati guidare anche dalle tue emozioni e dai tuoi gusti senza esagerare pero .Esempio io amo molto le tonalità calde
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 9:23 am Oggetto: |
|
|
Lodo, un ulteriore grosso grazie. Ora ho capito: Una scaldatina solo su alcuni toni come facevano certe pellicole come l'Agfa Precisa 100. Grazie ancora
Gian, mannaggia, non me la tirare hahaha
Eh, Silvano aveva il suo bel caratterino ma in quanto a insegnamenti era preziosissimo. Secondo te da dove mi è nata sta ossessione alla restituzione del fedele ?
Grazie anche a te caro. Proverò a inserire qua e la un po' di personalizzazione senza strafare
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ah che bella Claudio, altro che fastidio. Gran miglioramento. Un enorme grazie anche a te.. la tua me la conservo
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Quasi surreale questa sedia che emerge dalla vegetazione!Perfetta composizione.Anche io,come è stato detto,avrei cercato di stringere maggiormente sulla sedia,magari in formato quadrato,ed avrei realizzato un'altra foto:una sedia tra la vegetazione.Qui invece il soggetto è la natura e poi c'è una intrusa quasi da quiz enigmistico.Mi rendo conto di non essere riuscito a spiegarmi ma voglio solo dirti che la foto,questa foto,mi piace così e la tengo tra le preferite.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Sergio, ti ringrazio tantissimo. Sono due foto sostanzialmente diverse e ognuna a suo modo ha la sua chiave di lettura e tu ti sei spiegato benissimo. Grazie ancora e sono onorato della tua preferenza
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 5:20 pm Oggetto: |
|
|
E' per sedersi ed aspettare il corpo del nemico?
Molto particolare, mi piace il taglio di 1962, anceh se forse un pelo troppo, lascerei più acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2018 6:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Barbossa
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|