Natale istituzionale |
|
Canon EOS 600D - 55mm
1/30s - f/4.0 - 1600iso
|
Natale istituzionale |
di eSSephotography |
Sab 09 Giu, 2018 9:09 am |
Viste: 906 |
|
Autore |
Messaggio |
eSSephotography nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 9:09 am Oggetto: Natale istituzionale |
|
|
Matera, palazzo istituzionale. Accetto critiche e suggerimenti. Grazie!!! _________________ eSSe photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Un curioso soggetto quello che hai messo in critica, interessante l'accostamento fra l'austerità dell'edificio e gli alberelli di Natale. Trovo inoltre molto gradevoli le tinte. Dal punto di vista tecnico (non prendertela) trovo diversi aspetti con ampi margini di miglioramento: la nitidezza è troppo bassa (f4 è un diaframma troppo aperto, chiudi almeno di un paio di stop), il punto di ripresa è decentrato e l'occhio cerca la simmetria in scatti come questo. Inoltre la ripresa è troppo stretta, non c'è abbastanza "aria" e si notano delle evidenti linee cadenti. Treppiede, messa in bolla dell'inquadratura, diaframma f8, scatto ritardato e misurazione spot dell'esposizione per non bruciare le alte luci (riesci a leggere l'ora che segna l'orologio in alto?).
Mi odierai, ma sono qui per dare consigli...vedrai
Un saluto _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eSSephotography nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Un curioso soggetto quello che hai messo in critica, interessante l'accostamento fra l'austerità dell'edificio e gli alberelli di Natale. Trovo inoltre molto gradevoli le tinte. Dal punto di vista tecnico (non prendertela) trovo diversi aspetti con ampi margini di miglioramento: la nitidezza è troppo bassa (f4 è un diaframma troppo aperto, chiudi almeno di un paio di stop), il punto di ripresa è decentrato e l'occhio cerca la simmetria in scatti come questo. Inoltre la ripresa è troppo stretta, non c'è abbastanza "aria" e si notano delle evidenti linee cadenti. Treppiede, messa in bolla dell'inquadratura, diaframma f8, scatto ritardato e misurazione spot dell'esposizione per non bruciare le alte luci (riesci a leggere l'ora che segna l'orologio in alto?).
Mi odierai, ma sono qui per dare consigli...vedrai
Un saluto |
Invece non ti odio affatto, grazie tante per i preziosi consigli  _________________ eSSe photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2018 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao eSSe, memore del mio passato di quando bazzicavo in Architettura non posso che condividere le osservazioni di Giacomo. Il soggetto è interessante e si poteva fare meglio. Innanzi tutto la luce, scarsa per non usare il treppiede. Troppo aperto il diaframma, alti gli iso, tempo di esposizione al limite del mosso. Linee cadenti da correggere e nitidezza da tirare fuori con una passata di maschera di contrasto. Se ami il genere qui troverai tantissimi preziosi consigli. Un saluto. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eSSephotography nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2014 Messaggi: 45 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2018 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Ciao eSSe, memore del mio passato di quando bazzicavo in Architettura non posso che condividere le osservazioni di Giacomo. Il soggetto è interessante e si poteva fare meglio. Innanzi tutto la luce, scarsa per non usare il treppiede. Troppo aperto il diaframma, alti gli iso, tempo di esposizione al limite del mosso. Linee cadenti da correggere e nitidezza da tirare fuori con una passata di maschera di contrasto. Se ami il genere qui troverai tantissimi preziosi consigli. Un saluto. |
Grazie _________________ eSSe photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2018 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincdro come mio solito..non va per molti aspetti..
Mi piace la cromia ma ci si ferma qui..
Il diaframma è troppo aperto e non aiuta la nitidezza, vedo rumore ed è troppo compressa nel frame.
quando scegli architetture "importanti" diciamo "voluminose" non comprimerle..e cerca sempre la simmetria dx sx..che manca..
Vedrai sarai bravissimo lo so..e noi siamo qui per te;)
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|