Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 9:05 am Oggetto: Perduti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 9:26 am Oggetto: |
|
|
Non so dove sia questo luogo ma di certo si presta ad ottime ambientazioni. Il bianco nero calza a pennello, solo le figure umane a mio avviso entrano nelle inquadrature molto timidamente rischiando di non essere riconosciute o assimilate a oggetti di disturbo. L'ho capito il senso della tua ricerca, hai cercato di affiancare delle figure umane a questi luoghi ameni per amplificarne il senso ma se non tutte almeno in qualcuna la giusta distanza del soggetto o il giusto posizionamento potrebbero essere "rinegoziate". Se la figura deve diventare parte determinante dell'immagine, è bene che sia evidente, con discrezione ma evidente.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 10:11 am Oggetto: |
|
|
Un lavoro che è molto nelle mie corde Giacomo.
La lettura di Domenico sulla "rinegoziazione" su impatto e distanza della figura umana in alcune foto mi pare corretta.
Globalmente però trovo la tua proposta di alto livello e con un B/N ad hoc dalla resa invidiabile!
Un saluto e sinceri complimenti.
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 11:15 am Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con i giudizi espressi da chi mi ha preceduto. BW un pò duro ma approppriato al messaggio trasmesso. Un bel lavoro, complimenti
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a voi per i commenti e le osservazioni.
So che i requisiti per la riuscita di un buon reportage sono altri rispetto a quelli dello scatto singolo, ma mi domando se, sottoposte singolarmente alla critica, anche le foto coi soggetti umani più piccoli e sfuggenti sarebbero risultate "buone" oppure no.
Forse è il soggetto della raccolta a non essere pienamente comprensibile, nel senso che magari l'osservatore si aspetta una storia di persone perdute, e non di spazi perduti, in cui la presenza/assenza umana dovrebbe solo dare una misura della desolazione degli ambienti stessi.
In ogni caso faccio tesoro delle osservazioni e vi ringrazio
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Ci si può voler perdere in un ambiente che di 'perso' può avere solo la cognizione che abbiamo di esso, un ambiente ha solo bisogno di essere popolato, misurato, vissuto, ignorato ma a perderlo è l'uomo finchè altri lo ritroveranno in un ciclo eterno.
E' per questo motivo che secondo me il titolo veicola verso persone perdute e ce ne dai quasi ragione perché le figure quasi 'galleggiano' perdutamente in questi ambienti.
Luoghi non luoghi mi sembra più appropriato anche se molto usato.
Come in ogni buon PORTFOLIO e questo lo è (avrei voluto ancora un paio di immagini) ogni foto 'concorre' tranquillamente per se, ma deve essere veramente buono, qui ci trovo un 'ingresso', una storia e poi indichi una 'uscita', da questo punto di vista è perfetto e lo stellizzo senza indugio perché non è frequente vederne di così.
Complimenti anche per lo 'sviluppo'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Immagini molto belle, luoghi quasi magici anche se estremamente reali nella materia che si percepisce.
Trovo la post molto curata, personale e molto in linea con i luoghi rappresentati.
saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo lavoro, lo apprezzo decisamente, per quanto riguarda le figure, per me ci stanno benissimo ma talvolta potevano essere incluse meglio. Complimenti e un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2018 8:07 am Oggetto: |
|
|
Di nuovo grazie per gli apprezzamenti e le osservazioni.
Ad maiora
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2018 10:59 am Oggetto: |
|
|
Vista e rivista ed ora ti dico la mia.
E' un lavoro affascinante e trasversale; nella complessiva lettura colgo il ripetersi ed il giustapporsi di elementi, nelle singole foto e nella loro sequenza: "buchi neri", oggettistica, via di fuga, scale, finestre e così via.
C'è insomma un codice nel linguaggio che utilizza questo lavoro, che non è un racconto di una ordinaria storia, ma, direi, la percezione, attraverso volumi architettonici, di un ordine nelle cose, anche in quelle apparentemente "perse".
Ma si tratta - ed è evidente - di un contesto alienante per l'uomo: come a dire che l'uomo ha costruito ciò che lo ha poi alienato. Una sorta di "doppia" alienazione: una, quella dell'edificio, l'altra quella di chi c'è dentro, decontestualizzato.
La grande intuizione è stata quella di portare armonia, ordine, attraverso la composizione, e bellezza con il bn e i chiaroscuri.
Per cercare di spiegarmi, ti allego un'immagine che sono sicuro conoscerai.
Per me un lavoro notevole che non posso che preferire.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
609.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5754 volta(e) |

|
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2018 6:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie Nicola per la piacevole lettura e per il rimando musicale, nonché per la stellina!
Un caro saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2018 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Immagini belle e sostenute da un BN davvero notevole! Un reportage riuscito ed interessante. Complimenti
_________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2018 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Che posso aggiungere davati ad un lavoro di qeusta qualità e valore? Sguardi profondissimi, punti di scatto quasi acrobatici poi getiti con precisione quasi maniacale, cupezze e chiaroscuri paradossalmente rilucenti di chiarezze, oltre le oscurità. Per me davvero potente, ed emozionante. La foto di apertura, se possibile, come sintesi del complessiva, da apprzzare su tutte .
Preferite.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2018 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo bn adeguato alla location particolarmente interessante.Belle le immagini che ci introducono in un mondo quasi alieno dove sembrano perdersi i passi delle minuscole e fugaci figure umane.Complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2018 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Di nuovo grazie per gli apprezzamenti, in particolare a Clara per la preferenza
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2018 9:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Laki85, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 11 al 17 Giugno 2018 della sezione "Reportage e Portfolio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2018 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille allo staff, sono davvero felice che questo mio primo approccio ad un portfolio sia stato apprezzato e selezionato
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2018 4:46 am Oggetto: |
|
|
L’avevo perso ,”perduta ‘ in quei giorni in un non luogo dove il dolore spesso ci porta pur vivendo. Un ottimo lavoro, forse un po’ breve , di fine ricerca e realizzato con competenza tecnica ed emozionale. Meritato riconoscimento ...le cose più belle le hanno già dette e le sottoscrivo in toto. Complimenti ,buona estate
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 11:36 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Laki85, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Giugno 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 11:36 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Laki85, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Giugno 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|