Autore |
Messaggio |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 10:44 am Oggetto: Ei fu |
|
|
Questo era un famosissimo lido balneare andato in rovina negli anni 90. Nel tempo ritrovo di tossici e immigrati. Forse vedrà di nuovo la luce e lo spero di cuore. Nel reportage ho cercato di descrivere prima gli esterni , poi gli interni ed infine le ultime 2 foto ho dato un valore alla luce , quella luce che spero torni a risplendere in questa struttura molto IN in quell'epoca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 10:54 am Oggetto: |
|
|
Questi luoghi abbandonati mi affascinano!Bellissimi scatti,ottimo reportage.Complimenti e preferito.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo lavoro Gianluca. In particolare le foto con la statua rotta e con la scarpetta danno proprio un forte senso di abbandono.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca, non so cos'era e com'era ma, come è adesso lo hai illustrato nel migliore dei modi, trasmettendo tutto il senso di abbandono e degrado...quella con la scarpetta dona anche un senso di inquietudine...la 7 da raddrizzare...complimenti per il lavoro.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 2:44 pm Oggetto: |
|
|
potrei essere molto caustico sul contenuto di questi scatti ma qui non siamo su un social dove di norma affido i miei veleni quotidiani, Qui dobbiamo parlare di fotografia e solo di fotografia, nient'altro che di fotografia. A differenza di qualcun'altro a me questi luoghi non mi affascinano. Prendo il documento per quello che è, un documento appunto, esplicativo nella sua interezza. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12579 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Sia il numero che i colori descrivono compiutamente i luoghi. Trovo gli esterni più interessanti degli interni (per me troppo degradati per avere un mordente attrattivo), la forte luce in alcuni casi ha reso la post complicata (ad esempio la 5). Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6397 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2018 6:24 pm Oggetto: |
|
|
A me questa sequenza piace molto. In special modo trovo assai efficaci le foto in esterno che, complice l'architettura "classicheggiante" della struttura restituiscono quasi una impressione di rovine antiche  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2018 8:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vs. cortesi riscontri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2018 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro sentito e molto interessante. Anche se si nota l'intento, per me raggiunto, di restituire fatti con obiettività, con realismo inalterata da inutili enfasi. La 10 la 11 e la 23 le mie preferite. Anche se l'nterno 22, con la sua densità claustrofobica, per me è un colpo comunque forte. La purezza della luce, la inalterata bellezza del mare ad un passo ( la 2, la 6) , sono evidenti, emergono comunue al di là di questo sfacelo, ma non alterano la forza e la verità del racconto, semmai lo amplificano.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|