Autore |
Messaggio |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 12:43 pm Oggetto: Fermiamo il massacro di Yulin |
|
|
Stop Yulin`s massacre- Fermiamo il massacro di Yulin.
Yulin e`una citta` della Cina dove ogni anno si tiene il festival della carne di cane. Randagi, rastrellati dalle campagne, che vengono catturati e portati al festival.
Alcuni animali fortunati vengono salvati da attivisti e messi in appositi rifugi, per essere adottati all`estero. Alcuni scatti da un rifugio di Canton (Guangzhou). Nell`ultima foto i 4 caratteri in verticale recitano: `qing bie chi wo` (perfavore non mangiarmi). _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 1:57 pm Oggetto: Re: Fermiamo il massacro di Yulin |
|
|
fratone ha scritto: | Stop Yulin`s massacre- Fermiamo il massacro di Yulin.
Yulin e`una citta` della Cina dove ogni anno si tiene il festival della carne di cane. Randagi, rastrellati dalle campagne, che vengono catturati e portati al festival.
Alcuni animali fortunati vengono salvati da attivisti e messi in appositi rifugi, per essere adottati all`estero. Alcuni scatti da un rifugio di Canton (Guangzhou). Nell`ultima foto i 4 caratteri in verticale recitano: `qing bie chi wo` (perfavore non mangiarmi). |
Mi piace la serie anche se breve. Molto d'impatto la prima che risulta perfetta per aprire la serie.
Belle.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Forse solo nella prima foto se ne afferra il vero significato, pur senza conoscere il cinese. Ormai da tempo l'associazione cinese=mangiatore di cane si mantiene con le sue gambe pur senza voler cadere in facili generalismi. Le altre foto potrebbero essere scattate in un qualunque canile. Avrei gradito un numero maggiore di immagini con un più consolidato messaggio. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 3:25 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | ...le altre foto potrebbero essere scattate in un qualunque canile... |
Grazie del commento e concordo a pieno. I rifugi sono volutamente anonimi; se non si attira l`attenzione si puo` fare cio` che vuole e si evitano controlli indesiderati. L`unica cosa che ho trovato e` il manifesto e il disegno con cui ho aperto e chiuso la serie.
Canili come li intendiamo noi qui non esistono. Il randagismo e` una forma di cibo al pari di frutti che crescono sugli alberi comunali. Giovedi` 21 Giugno comincia il festival e ho dato il mio piccolissimo contributo per sensibilizzare i locali attraverso i social media cinesi.
Un saluto. _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 3:26 pm Oggetto: Re: Fermiamo il massacro di Yulin |
|
|
petegiu ha scritto: | Mi piace la serie anche se breve. Molto d'impatto la prima che risulta perfetta per aprire la serie.
Belle.
Giuseppe |
Grazie del commento _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ogni tentativo che serva a sensibilizzare
su questo argomento lo trovo utile
Belle foto.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12579 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Il tema è tosto, almeno per noi occidentali, quando ho visto la prima, confesso che avevo paura ad andare avanti. Purtroppo però ho trovato meno scatti e più deboli della premessa. Se riesci integra questo tema. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 3:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie @ RosMarino
@Antonio Mercandate mi trovo pienamente d`accordo sulla debolezza degli scatti successivi. Ho immagini raccapriccianti fatte per strada (cuccioli di 10-12 settimane pesati in ceste metalliche, mezzi cani appesi e teste alla brace) sono cose comuni e macabre che non mi piace mostrare o aprire con PS. La carne di cane e` un fenomeno che sta via via scemando: le nuove generazioni, i cittadini delle grandi metropoli e i piu` ricchi non ne mangiano piu`, complice l`emulazione del modello occidentale. Putroppo persiste a grande scala nelle aree rurali.
L`unico modo per vincere questa battaglia e` sensibilizzare la popolazione, favorire le adozioni, e rimpire le case di cani non di razza. Demonizzare il mangiatore di cane, mostrando crudita` e barbarie fino ad ora e` servito a poco. Grazie per il commento e per lo spunto.
Un saluto. _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 3:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie @ RosMarino
@Antonio Mercandate mi trovo pienamente d`accordo sulla debolezza degli scatti successivi. Ho immagini raccapriccianti fatte per strada (cuccioli di 10-12 settimane pesati in ceste metalliche, mezzi cani appesi e teste alla brace) sono cose comuni e macabre che non mi piace mostrare o aprire con PS. La carne di cane e` un fenomeno che sta via via scemando: le nuove generazioni, i cittadini delle grandi metropoli e i piu` ricchi non ne mangiano piu`, complice l`emulazione del modello occidentale. Putroppo persiste a grande scala nelle aree rurali.
L`unico modo per vincere questa battaglia e` sensibilizzare la popolazione, favorire le adozioni, e rimpire le case di cani non di razza. Demonizzare il mangiatore di cane, mostrando crudita` e barbarie fino ad ora e` servito a poco. Grazie per il commento e per lo spunto.
Un saluto. _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 8:40 am Oggetto: |
|
|
Immagini tristi,come d'altronde tutte quelle di animali prigionieri;ma qui almeno è una prigionia si spera breve e mirata a salvarli da terribile fine.Piccolo ma emozionante reportage che evidenzia come,in base alle diverse culture,la sorte di un animale possa essere profondamente diversa.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|