Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2018 11:04 pm Oggetto: *\... |
|
|
HiRes
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 2:10 am Oggetto: |
|
|
Pochi punti di riferimento. Gli elementi romboedrici che di dissipano paurosi sotto lo sguardo vigile dei piccoli fari, disposti in linea come dei soldati prima di fare prigionieri. Molto affascinante. Complimenti.
_________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 6:56 am Oggetto: |
|
|
Forse troppi elementi; Io li ridurrei con un taglio quadrato.
Ciao, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Less is more....
Grazie dei commenti
Variante quadrata: |
A me sembra meglio...ma è questione di gusti
Gio
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2018 8:40 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Mooolto interessante!
Potrebbe anche essere meglio il quadrato...ma io voglio più contrasto e più ruvidezza! |
Grazie del commento, Ce'
Qua volevo provare qualcosa di diverso, un trattamento quasi in chiave alta, rendendo impalpabili le zone più chiare. L'approccio ruvidezza ci può stare (ed è piacevole) sul formato quadrato. Nell'originale l'aumento del contrasto sembra "sporcare" tutta la parte di destra e l'effetto finale non è granché...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio quadrato funziona decisamente molto meglio rispetto all'originale. Il genere si presta benissimo a stampe di grandissime dimensioni allocate dietro a mega scrivanie di mega direttori galattici.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Sinuoso..e ben gestito..avrei solo cercato di dar maggior spazio sotto..ma è poca cosa.
un sorriso
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 6:52 pm Oggetto: |
|
|
@Massimo, PJ: grazie dei commenti. Buona serata
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|