Autore |
Messaggio |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2018 6:13 pm Oggetto: Gouffre de Padirac |
|
|
Francia. Regione Occitanie
Si tratta di una cavità naturale creatasi a causa del crollo della volta di un’enorme sala sotterranea e di un insieme di gallerie che permettono la scoperta di un mondo ‘nascosto’ di grande bellezza. Alla base della cavità si scende tramite 2 ascensori, arrivando ad una profondità di 103 metri, dove scorre un meraviglioso fiume sotterraneo lungo circa 500 metri su cui scivolare in barca nel silenzio per poi proseguire a piedi.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12568 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2018 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Altro posto affascinante, le foto sono molto sugestive, tecnicamente trovo gli scatti molto validi, soprattutto se eseguiti da un' imbarcazione. Forse manca qualche elemento in dettaglio, con tutte quelle concrezioni, il materiale non mancava. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2018 6:48 am Oggetto: |
|
|
Che bell`esempio di Carsismo, con un punto di vista che varia
dalla superficie alla profondita`. Stellina.
_________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2018 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Altro posto affascinante, le foto sono molto sugestive, tecnicamente trovo gli scatti molto validi, soprattutto se eseguiti da un' imbarcazione. Forse manca qualche elemento in dettaglio, con tutte quelle concrezioni, il materiale non mancava. Un caro saluto  |
@ Antonio Mercadante ti ringrazio per il bel commento e l'apprezzamento agli scatti. Devo però precisare che nel tragitto in barca era assolutamente vietato fotografare, probabilmente per ragioni di sicurezza visto che la disponibilità di posti era per dieci persone. Inoltre il trasferimento era su un fiume molto stretto e lateralmente protetto da altissime rocce a strapiombo con sporgenze a volte pericolose. Le foto sono tutte state scattate a mano libera e, viste le scarse condizioni di luce, tra 800 e 3200 ISO. Ti allego un paio dei pochi scatti di dettagli effettuati
Descrizione: |
|
Dimensione: |
281.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4417 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
340.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4417 volta(e) |

|
_________________ Ciao
Pier Luigi
Ultima modifica effettuata da pierlu il Mar 12 Giu, 2018 2:56 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2018 1:07 pm Oggetto: |
|
|
fratone ha scritto: | Che bell`esempio di Carsismo, con un punto di vista che varia
dalla superficie alla profondita`. Stellina. |
@ fratone un duplice grazie sia per il gradito commento che per la preferenza.
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2018 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Magie sotterraneee, mondi che parlano per concrezioni dalle forme astratte e inattese, depositatesi nei secoli. Bravissimo a restituire la magia delle luci artificiali che esaltno il verde smeraldo delle acque sotterraneee o le sfumature minerali delle rocce.
C'è anche una ottima coerenza formale nella seqqunza degli scatti. Sempre percorsi di viaggio di vero interesse ,per alimentare le proposte fotogafiche.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 11:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, grazie per il tuo sempre gradito e preciso commento. È sempre un piacere leggerti. Un caro saluto
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Immagini di grande fascino che ci conducono in un mondo straordinario e quasi alieno.Ottima gestione delle luci,bellissimi i colori.Complimenti e preferito.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio, doppiamente felice per l'apprezzamento e per la preferenza.
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Trovo le foto curate e ben legate fra loro a costruire il racconto di questi luoghi. Molto piacevole, sembra di essere lì
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2018 5:00 pm Oggetto: |
|
|
@ Laki85 grazie per il gradito commento e per l'apprezzamento.
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 11:36 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni pierlu, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Giugno 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!
_________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie allo Staff per il gratificante riconoscimento e grazie naturalmente a Marisa per il commento
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 9:32 pm Oggetto: |
|
|
incredibile questo mondo sotterraneo, e davvero suggestive le foto ! Ma l'ultima foto, con le barche: sono stati creati degli approdi tagliati a misura delle barche?
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rossana, prima di tutto grazie del gradito commento e poi posso confermarti che gli approdi (partenza/arrivo) sono stati creati appositamente sulla sagoma delle barche in alluminio per consentire in modo sicuro la salita/discesa delle persone.Un caro saluto e buonanotte.
_________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|