Autore |
Messaggio |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 11:47 am Oggetto: Prima prova di Focus stacking |
|
|
19 scatti messi insieme con Zerene stacker.
Devo dire che non mi sento soddisfatto.
Forse dipende quali piani focali si riprendono e dal numero insufficiente ? _________________ giancarlo https://www.flickr.com/photos/46773540@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Per me non è un risultato da buttare, la PDC c'è ed è bella estesa.
La resa un po' meno entusiasmante. Un po' eroso il dettaglio a livello di cromie sotto i petali, qualche artefatto molto visibile attorno alla corona di petali, uno sfondo dal colore non esaltante e un punto rosso galleggiante a metà frame a destra. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2018 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Un pochino di aberrazione cromatica attorno ai petali. La pdc c'è anche se qualche zona è un pochino sfuocata per via a mio avviso di problemi di fusione. Che tu pretenda di fare meglio ok ma non è affatto da buttare. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2018 10:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao Giancarlo, la PDC c'è ma, ci sono alcuni punti come già ti hanno fatto notare un po sfocati...hai usato una slitta ? sarebbe auspicabile...quando focheggi, lo scatto si deve sempre sovrapporre al precedente di una porzione e così via andando avanti...lo scatto non è da buttare...riprova e sicuramente andrà sempre meglio
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 9:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie Max, Giuseppe e Mauro per i vostri interventi.
Ho messo a fuoco i vari piani con la ghiera di messa a fuoco, con macchina ferma su cavalletto, in live view con blocco specchio e autoscatto 2s. _________________ giancarlo https://www.flickr.com/photos/46773540@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 10:18 am Oggetto: |
|
|
Giancarlo Pulitanò ha scritto: |
Ho messo a fuoco i vari piani con la ghiera di messa a fuoco, con macchina ferma su cavalletto, in live view con blocco specchio e autoscatto 2s. |
quasi sicuramente i problemi di poca definizione dei bordi dei petali dipendono proprio dal metodo che hai usato. variare la messa a fuoco con la macchina ferma provoca delle lievi variazione di ingrandimento del soggetto. il metodo corretto per realizzare un focus stacking, indicato da Mausan, prevede di mantenere fissa la messa a fuoco sull'obiettivo e variarla spostando la fotocamera per mezzo di una slitta micrometrica, in questo modo il rapporto di riproduzione del soggetto sulla superficie sensibile non varia e non si generano aree sfumate nel passaggio da una fetta di immagine all'altra. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 10:49 am Oggetto: |
|
|
credo che non faccia nessuna differenza. a naso ti dico che metterei a fuoco sulla porzione centrale del soggetto, e poi mi sposterei con la slitta per partire dallo scatto più vicino e finire con quello più lontano, ma bisognerebbe sentire un vero esperto di focus stacking per sapere se esiste una strategia migliore
EDIT:
cercando in giro ho trovato questo: http://www.keptun.com/tutorial/focus-stacking/
qui consiglia di partire dallo scatto più lontano e lavorare a ritroso, e spiega anche il perchè. tra l'altro, consiglia anche di mettere a fuoco il punto più lontano. buona lettura  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|