Autore |
Messaggio |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio da Bosco utente attivo

Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 690 Località: Lessinia - Verona
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 8:11 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, come tutta la tua galleria!
Complimenti!!
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Sempre molto suggestive le tue immagini di queste lande nordiche.
C'e' tanto ciano, e potrebbe anche starci, per orario e luce particolare di quei luoghi.
Bravo
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 2:23 pm Oggetto: |
|
|
La trovo bellissima! Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Brivido paesaggistico incredibile, appena personalizzato tonalmente, ma con usuale stile.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 7:24 pm Oggetto: |
|
|
snk666 ha scritto: |
Trovate che ci sia troppo ciano? in quale parte della foto? tutta o una parte?
|
In generale.
Nel cielo, e nel mare.
Lo noto in particolare nelle parti di ghiaccio appena immerse.
Ma e' tutto rimesso alle latitudini estreme, che non conosco, e che restituiscono toni che nemmeno potresti immaginare se non osservandole in loco.
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo il paesaggio e molto ben ripreso e composto. Da appassionato visitatore delle alte latitudini non credo di esserci mai stato, dov'è?
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2018 11:27 am Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | In generale.
Nel cielo, e nel mare.
Lo noto in particolare nelle parti di ghiaccio appena immerse.
Ma e' tutto rimesso alle latitudini estreme, che non conosco, e che restituiscono toni che nemmeno potresti immaginare se non osservandole in loco.
 |
Beh nelle parti di ghiaccio immerse è normale..il rosa nel cielo indica proprio i minuti appena precedenti al sorgere del sole, quindi i colori sono questi..anzi in post ho scaldato molto
_________________ Those who come to know the grace of Nature will find in it a strength to nourish them for the rest of their lives
www.christianbonzi.com
https://www.facebook.com/cblandscapephoto/
https://www.instagram.com/cbphoto78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2018 11:29 am Oggetto: |
|
|
Michelangelo Ambrosini ha scritto: | Bellissimo il paesaggio e molto ben ripreso e composto. Da appassionato visitatore delle alte latitudini non credo di esserci mai stato, dov'è? |
Grazie mille Michelangelo!
Siamo in Groenlandia, e gli iceberg sullo sfondo hanno le dimensioni di palazzi/colline..impressionante..
_________________ Those who come to know the grace of Nature will find in it a strength to nourish them for the rest of their lives
www.christianbonzi.com
https://www.facebook.com/cblandscapephoto/
https://www.instagram.com/cbphoto78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2018 9:55 pm Oggetto: |
|
|
E ci credo, io gli iceberg li ho visti solo nella laguna glaciale di Jokulsarlon in Islanda, molto più al Sud di dove ti sei spinto tu. Ma come si arriva fino in Groenlandia e dove si alloggia?
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2018 6:58 pm Oggetto: |
|
|
snk666 ha scritto: | quelli allo jokulsarlon sono ghiacciolini dai
allego una gif di una foto scattata col cell proprio nello stesso posto della foto postata qui..altro giorno con altro meteo, per far capire le dimensioni di sti 'cosi' (barchetta con uomo a bordo)
si arriva in aereo e si alloggia in case/hotel
ciao |
Ovvio, questi sono iceberg con la i maiuscola, a Jokulsarlon sono iceberg lagunari
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|