Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2018 11:11 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2018 1:26 pm Oggetto: |
|
|
"La spada nella zucca" in chiave matematica.
Visionaria e delirante. Ben confezionata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Per me difficilissimo risalire al vero spunto concettuale da cui nasce questa elaborazione. di certo dovrei far funzionare al massimo la mia zucca.... ma non sempre è una operazione di successo
E poi quel dardo trafiggente mi inquieta, e mi fa dare i numeri....eheh
Bella bella .
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Max
Clara,
al solito con poche parole avete colto nel segno
la spada nella zucca, in chiave matematica ( o meglio antimatematica )
il messaggio in chiave fiabesca voleva essere:
non trafiggere le povere zucche..che poi le zucche vanno altrove, soprattutto quelle buone... ed i re con la loro spada ed il loro potere si ritrovano senza zucche da governare.... e restano solo numeri...vuoti..noiosi ...numeri...
La morale è:
non buttare le zucche buone per tenere quelle insipide altrimenti i tortelli alla fine sanno di poco...
si vede che sono mantovano ?
mi fa piacere leggere che in parte il messaggio è arrivato anche se non era pensato per voi
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Urca che cervellotica (ma intrigante) spiegazione! Bella prova al dunque.
P.S. io quei numeri me li gioco, non si sa mai...  _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2018 10:29 am Oggetto: |
|
|
Per tutte le perplessità note in alto, ritengo che una foto, un elaborazione grafica possa denominarsi riuscita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2018 10:37 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Per tutte le perplessità note in alto, ritengo che una foto, un elaborazione grafica possa denominarsi riuscita  |
Grazie Cristian, tu di elaborazione te ne intendi e mi fa piacere leggere che il risultato e' riuscito.
Un grosso grazie anche a Francesco
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|