photo4u.it


Matilde
Matilde
Matilde
Canon EOS 6D Mark II - 100mm
1/160s - f/3.5 - 100iso
Matilde
di Sergio da Bosco
Dom 20 Mgg, 2018 8:30 pm
Viste: 1058
Autore Messaggio
Sergio da Bosco
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 690
Località: Lessinia - Verona

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2018 8:31 pm    Oggetto: Matilde Rispondi con citazione

Commenti e suggerimenti ben accetti
_________________
Ciao
Sergio

_____________________________________________________________________________
Canon EOS R - EF 17-40 F/4.0 L - EF 70-200 f/2.8 L - EF 50 f/1.8 II - Sigma 85 f/1.4 Art - Canon 24-105 f/3.5-5.6 STM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16368
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2018 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel ritratto Sergio, la bimba è bellissima e ti ha regalato un bel sorriso spontaneo che hai saputo ben cogliere. Solo il BN lo trovo un po' grigino. Ho provato solamente a aggiustare le curve passando in automatico ed ho tolto la firma troppo evidente a mio gusto.
Allego, se disturba basta un cenno che la tolgo subito.
Ciao



Sergio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  299.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1453 volta(e)

Sergio.jpg



_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2018 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Claudio. Fa aprire anche i neri della maglia... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sergio da Bosco
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 690
Località: Lessinia - Verona

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2018 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi!!! Mi piace la versione di Claudio, ma personalmente non aprirei i neri della maglia perché mi piaceva mostrare l'effetto del viso che esce dal buio. Ho fatto indossare la maglia nera proprio con l'idea di farla fondere con lo sfondo.
grazie infinite dei commenti.
Sergio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6401

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2018 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bel ritratto che mette in evidenza tutta la naturale spontaneità della bimba.

Sergio da Bosco ha scritto:

Ho fatto indossare la maglia nera proprio con l'idea di farla fondere con lo fondo.
grazie infinite dei commenti.
Sergio Ciao


In altri tipi di ritratti l'idea sarebbe vincente. Qui, effettivamente, anch'io vedrei meglio un po' più di dettaglio sulla maglietta.
Ciao
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5543
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2018 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, la scritta un po' da foto segnaletica non la vedo bene, personalmente suggerisco sempre di porla in una cornice, poi ognuno... Smile
Riguardo alla maglia io la vedo già dettagliata in originale, anzi forse avresti dovuto osare di più se l'effetto che volevi ottenere era quello di un viso isolato nel nero, la luminosità del volto sì. appena più chiaro è meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nfeddu
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2005
Messaggi: 1340
Località: Ticino

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2018 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sergio, idea interessante e mi pare ben realizzata. Dal telefonino non riesco a valutare la qualità del nero. Ho avuto però in passato problemi nell'elaborazione di foto astronomiche dove altre persone vedevano strutture invisibili sul mio monitor. Per evitare questo problema terminata l'elavorazione aumento la luminosità e vedo se nel nero o quasi compaiono cose che non devono vedersi. Se è il caso anullo l'aumento di luminosità e taglio leggermente l'istogramma negli scuri. Poi controllo ancora e vado avanti fino a che sono soddisfatto.

Ciao

Nicola

_________________
La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi