Parco Riisitunturi al chiaro di luna con meteorite |
|
Canon EOS 6D - 14mm
10s - f/1.8 - 800iso
|
Parco Riisitunturi al chiaro di luna con meteorite |
di Michelangelo Ambrosini |
Gio 10 Mgg, 2018 10:02 am |
Viste: 449 |
|
Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2018 10:03 am Oggetto: Parco Riisitunturi al chiaro di luna con meteorite |
|
|
Scatto fatto contestualmente a quello con la luna. Mi è bastato girarmi di 90 gradi a sinistra per trovarmi a ridosso di questo paesaggio surreale interamente scolpito e disegnato dalla neve, e mentre scattavo è caduto anche un piccolo meteorite. Ricordo che quì percepivo l'ululato dei lupi più lontano rispetto a quando ero sceso dalla macchina, quindi ho cominciato a scattare con più tranquillità (si fa per dire, con quel casino nelle orecchie e una folta foresta alle mie spalle...)
Dimenticavo un'altra variante, per quanto riguarda la temperatura ambientale, appena mi allontanavo da Rovaniemi per andare più a Nord nella taiga le temperature scendevano sempre e si assestavano tra i -15 e -29 (picco massimo), ma vestito adeguatamente non erano insopportabili, può sembrare strano ma è così e lo dice uno che viene da Ischia, notoriamente un'isola con un clima mediterraneo abbastanza mite.
Posto anche gli exif per testimoniare che la luce con l'ausilio della neve era tale che si camminava tranquillamente senza bisogno di usare torce o altre luci.
10sec, f 1,8, iso 800
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/39625653000/in/album-72157667114725638/lightbox/ _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2018 8:58 pm Oggetto: |
|
|
In quel posto ci sono stato i 30 secondi dei tre scatti (10 per ognuno) e secondo me altri 30 secondi per spostare il treppiede; con quel popò di caos nelle orecchie anche 10 sec. mi sono sembrati un'eternità. Fai conto che mi sono reso conto del meteorite solo quando sono andato a rivedere la foto, dato che, mentre la macchina scattava mi giravo intorno per vedere bene se qualche "cagnolino" venisse a farmi visita...Mi trovavo praticamente in un vicolo cieco, la prossima foto che posterò si riferirà a quella che era la strada davanti a me. Dovevo anche stare attento ad uscire dal punto in cui ero arrivato dato che la neve era alta e se non fai attenzione, anche con le ruote chiodate puoi rimanere bloccato. Inutile che ti dico che quando guardo queste tre foto mi viene in mente il flash back di quel momento... _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2018 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Una oscurità luminosa.... ( l'ossimoro qui mi pareva calazante) e a rendere il tutto poi speciale c'è quel segno straordinario nel cielo notturno.
Avvero pregebole come hai saputo gestire la luce.. nella oscurità.
Molto bella.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2018 9:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie Clara. L'ossimoro è più che calzante ed è la neve che in una fotografia notturna rappresenta sec. me la carta vincente; data la poca luce è come avere un enorme pannello riflettente a tua disposizione. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|