I lotti della Garbatella |
|
samsung SM-G930F - 4.2mm
1/1684s - f/1.7 - 50iso
|
I lotti della Garbatella |
di Tropico |
Gio 03 Mgg, 2018 11:16 pm |
Viste: 2047 |
|
Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 11:18 pm Oggetto: I lotti della Garbatella |
|
|
La vecchia Garbatella è un luogo particolare al punto che è molto studiato dagli architetti moderni. Le prime case nascono subito dopo la prima guerra mondiale ma il grosso sviluppo si ha durante il ventennio fascista.
La caratteristica saliente è che si è tentato di portare un tipo di architettura popolare rurale in città abbellendola di rimandi di varie epoche passate al punto da essere definito anche "barocchetto" questo stile. Dedico il reportage ad Antonino Di leo primo perchè si tratta di paesaggio urbano, tema da lui prediletto, fai conto che questa oltretutto è la mia Trepuzzi, secondo perchè non c'è praticamente traccia di umani (ma il motivo è diverso da quello che magari immagini, Tonino) e infine per rimarcare le profonde differenze del nostro modo di raccontare il paesaggio urbano stesso.  _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 6:46 am Oggetto: |
|
|
Una bella carrellata! In alcune è interessante la luce, in altre mi piacciono le architetture. Notevole la quint'ultima in cui appare un bel colpo d'occhio
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo viaggio tra antichi e vecchi palazzi,ottimi i colori.Mi ha colpito particolarmente la foto del palazzo bicolore che meriterebbe una uniformità di trattamento,anche imposto,da parte dei diversi proprietari forse diversi anche come tasche.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Una antologia che ben sa rappresentare in modo omogeneo uno stile architettonico cittadino con colori e composizioni piacevoli e curate.
Molto bella la didascalia iniziale, utilissima per entrare subito in sintonia con questi edifici e con la loro storia.
Per me un ottimo lavoro, si capisce perfettamente la sua appartenenza ai luoghi e a queste atmosfere.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Faccio prima a dirti l'unico scatto che mi convince poco, quello con la 500 grigia.
Per il resto belle immagini, alcune ottime come quella di apertura.
Bravo come sempre
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ma guarda io come al solito non guardo la perfezione delle foto anche se comunque sono belle foto, quello che mi ha colpito è l'insieme delle architetture, ogni foto presa da sola ha un suo valore ma la moltitudine di stili la diversità del "decoro" delle varie residenze ,portano a fare dei confronti, a pensare a chi le abita.
Per me questo reportage è un racconto molto interessante che ho guardato più volte.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Angoli deliziosi, inquadrature particolari, tonalità ricche: praticamene tante facce e tanti occhi, da scorgere in questi visi murali, inquesto in questr case che sembrano talvolta sorridere come volti di pietra, in quesi archi-sopracciglia. Le mie preferite: 6-7-9-10.. e poi la 12 su tutte, con le chiacchiere giovanili che si passano la voce soto un cappuccio di felpa, con tanti piccoli segreti...
e poi i nanetti della 25, nel verde vivido, e in piena solarità. Una passeggiata visiva piacevolissima!!!
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2018 7:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la menzione.
Ventisette foto per me, in questo tipo di documentazione, son tante, troppe. Pregevoli comunque le intenzioni.
Non mi piace la difformità di taglio e la gestione tonale/cromatica, ma è un "gusto" personale.
La prima foto e la terza le peggiori e il motivo credo sia piuttosto evidente.
Detto questo direi che comunque il racconto scorre fluido e il "vien fuori" bene o male, gusti personali a parte e difetti obbiettivi pure, il risultato quindi tende al positivo... ma non troppo eh.
Buona giornata. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2018 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Una bella carrellata! In alcune è interessante la luce, in altre mi piacciono le architetture. Notevole la quint'ultima in cui appare un bel colpo d'occhio
Ciao, Giovanni |
E infatti quella che dici, se ci fai caso, ha qualcosa di antropomorfo. Grazie Francom'ècaro Giovanni...
GiovanniQ ha scritto: | Ti ho sempre voluto chiedere di accompagnarmi in questo giro, te lo chiedo ora, poi ci sentiamo in privato, molto interessante e ben strutturato il raggruppamento.
 |
E io mica li svelo così i miei luoghi segreti!
Scherzi a parte occorre conoscere bene la zona perchè è piena di vicoli dove ti perdi letteralmente. Grazie e ti aspetto Giovanni2...
essedi ha scritto: | Molto bello questo viaggio tra antichi e vecchi palazzi,ottimi i colori.Mi ha colpito particolarmente la foto del palazzo bicolore che meriterebbe una uniformità di trattamento,anche imposto,da parte dei diversi proprietari forse diversi anche come tasche.  |
Ottima osservazione Sergio, quel palazzo è veramente particolare nella cromia. Grazie tante!
Klizio ha scritto: | Una antologia che ben sa rappresentare in modo omogeneo uno stile architettonico cittadino con colori e composizioni piacevoli e curate.
Molto bella la didascalia iniziale, utilissima per entrare subito in sintonia con questi edifici e con la loro storia.
Per me un ottimo lavoro, si capisce perfettamente la sua appartenenza ai luoghi e a queste atmosfere.
 |
La sua o la mia appartenenza Nicola?
Grazie mille pure a te...
1962 ha scritto: | Faccio prima a dirti l'unico scatto che mi convince poco, quello con la 500 grigia.
Per il resto belle immagini, alcune ottime come quella di apertura.
Bravo come sempre
 |
Io e te siamo i9n sintonia evidentemente, era l'unico scatto su cui avevo dubbi. Thank you very much!
Ros Marino. ha scritto: | Ma guarda io come al solito non guardo la perfezione delle foto anche se comunque sono belle foto, quello che mi ha colpito è l'insieme delle architetture, ogni foto presa da sola ha un suo valore ma la moltitudine di stili la diversità del "decoro" delle varie residenze ,portano a fare dei confronti, a pensare a chi le abita.
Per me questo reportage è un racconto molto interessante che ho guardato più volte.
 |
Molto acuta la tua osservazione in quanto il mio obiettivo era proprio far parlare le case, la loro diversità pur nell'ambito di uno stile aiuta in questo. Grazie mille Ros...
Clara Ravaglia ha scritto: | Angoli deliziosi, inquadrature particolari, tonalità ricche: praticamene tante facce e tanti occhi, da scorgere in questi visi murali, inquesto in questr case che sembrano talvolta sorridere come volti di pietra, in quesi archi-sopracciglia. Le mie preferite: 6-7-9-10.. e poi la 12 su tutte, con le chiacchiere giovanili che si passano la voce soto un cappuccio di felpa, con tanti piccoli segreti...
e poi i nanetti della 25, nel verde vivido, e in piena solarità. Una passeggiata visiva piacevolissima!!!
Ciao
Clara
 |
E tu hai ampliato il concetto espresso da Ros, almeno su questo credo di aver trasmesso qualcosa.
Tra le tue preferite ci sono anche tre mie, 7, 9 e soprattutto, ma guarda cacchio , la 12. Questa foto rappresenta anche quello che dici ma pure una sorta di break voluto su tutte sequenze senza umani. Una volta dentro questi cortili, infatti, si svolgeva una vita sociale che ora si è perduta per mille motivi a cominciare che di giovani e bambini ce ne sono veramente pochi, tutti vecchietti! Grazie per la solita attenta e argomentata lettura...
Antonino Di Leo ha scritto: | Grazie per la menzione.
Ventisette foto per me, in questo tipo di documentazione, son tante, troppe. Pregevoli comunque le intenzioni.
Non mi piace la difformità di taglio e la gestione tonale/cromatica, ma è un "gusto" personale.
La prima foto e la terza le peggiori e il motivo credo sia piuttosto evidente.
Detto questo direi che comunque il racconto scorre fluido e il "vien fuori" bene o male, gusti personali a parte e difetti obbiettivi pure, il risultato quindi tende al positivo... ma non troppo eh.
Buona giornata. |
Last but not least il nostro Antonino! Dunque la quantità di foto non è mai da considerare un valore numerico assoluto ma è relativo a quello che si vede, in taluni casi possono essere tante in altri no. Sulla difformità di taglio spiegai già a suo tempo che scelgo il male minore rispetto al tagliare (o adattare, fai tu) l'immagine sul formato, io agisco SEMPRE al contrario perchè per me è più importante la composizione del formato, non so se mi spiego. Che non ti piaccia poi la resa cromatica è d'obbligo, fa parte di una delle tante, spesso enormi, differenze tra il mio modo di fotografare e il tuo come ho scritto nell'incipit. Come pure il fatto che a te non piacciano la 1 e la 3, la prima non ha pali o cespugli mozzati e la terza non ha marciapiede!
Però mi prendo il tende al positivo finale come un auspicio. Buona serata anche a te e grazie...  _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|