Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 6:34 pm Oggetto: -----V----- |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica Luca. Una gran bella realizzazione di una incantevole atmosfera che da luce dove luce ve n'è quanta ne danno solo le stelle. Magica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, le stelle non sono proprio puntiformi forse a causa del diaframma troppo aperto che non dà profondità di campo.
A mio giudizio anche troppo luminosa, quell'alone luminoso che si vede oltre l'orizzonte sono luci umane o è la luna che sorge?
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11727 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 7:32 pm Oggetto: |
|
|
mi mancavano le tue bellissime immagini
anche questa è fantastica, aggiungo una stella a quelle che hai fotografato nel cielo
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo una stella a questo firmamento in cui le considerazioni tecniche lasciano spazio alla suggestione di un luogo .
Buonaserata Luca e complimenti
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti: Max Valentino Francesco Elis e Anna; chi mi ha stellizzato doppio thanks.
Volevo solo precisare x la cronaca che siamo in piena zona terremoto. Purtroppo non ci sono quasi più luci umane.
L'illuminazione deriva dalla luna che sta tramontando dietro il tetto e dai tre minuti di esposizione. Dovere di cronaca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare, l'amore per la tua terra si percepisce tutto.
Ovviamente preferita
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Guardare in silenzio.
Imparare
Stellizzare
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto Luca, davvero fascinoso.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2018 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Bella veramente, lieto di rivederti...  _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 6:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio, Nicola, Ros, Ivo. Grazie Tropico; bello rivederti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 8:28 am Oggetto: |
|
|
Una foto sicuramente di effetto Luca anche se per mio gusto sfocia un po' troppo nel mondo fantasy
Mi domando con 3 minuti di esposizione come abbiano fatto le stelle a rimanere ferme. Hai usato diverse esposizioni per cielo e terra?  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 8:37 am Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | Una foto sicuramente di effetto Luca anche se per mio gusto sfocia un po' troppo nel mondo fantasy
Mi domando con 3 minuti di esposizione come abbiano fatto le stelle a rimanere ferme. Hai usato diverse esposizioni per cielo e terra?  |
Ma che domande ti fai?????? Come possono rimanere ferme le stelle in tre minuti è palese!!!!! Se avesso usato l'astroinseguitore invece si sarebbe mossa la casa Poi ti posto anche lo star trail.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 8:53 am Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | L'illuminazione deriva dalla luna che sta tramontando dietro il tetto e dai tre minuti di esposizione. |
La mia domanda nasce da questa tua affermazione, perché c'è il rischio (anche guardando i dati exif) che si possa pensare di ottenere questo risultato con un'unica esposizione. In ogni caso rimane una foto d'effetto  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 11:49 am Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | La mia domanda nasce da questa tua affermazione, perché c'è il rischio (anche guardando i dati exif) che si possa pensare di ottenere questo risultato con un'unica esposizione. In ogni caso rimane una foto d'effetto  |
Giusto per parlare e discutere; in epoca digitale, secondo me troppi discorsi sono inutili. Si impara più provando che leggendo spiegazioni circa i tempi, i diaframmi o gli iso (non sto parlando x te naturalmente che sei un esperto e non sto parlando di tecnica ma SOLO di impostazioni on camera) leggo qua e la domande spesso inutili nel senso che si fa prima a provare che chiedere. Il riscontro è immediato. Sembra quasi si abbia paura di provare e riprovare anche sbagliando oppure sembra che non si disponga di fantasia per sperimentare. Sicuramente si impara più dagli sbagli che da tante spiegazioni. Che costa provare lo stesso scatto con impostazioni diverse e perchè no anche estreme. Credo che siamo troppo prigionieri di schemi fissi. Quando leggo di persone che scattano solo in modalità A impazzisco. Viva la modalità M dico io l'unica che veramente permette di sbizzarrirsi scatenare la fantasia e liberarsi da catene più mentali che fisiche. Ti ripeto Mattia non è una polemica nei tuoi confronti. Comunque dovremmo clonare un famoso motto: la fotocamera è mia e la gestisco io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 11:52 am Oggetto: |
|
|
Direi oltremodo fiabesca... Molto bella
complimenti Luca.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 12:15 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Giusto per parlare e discutere; in epoca digitale, secondo me troppi discorsi sono inutili. Si impara più provando che leggendo spiegazioni circa i tempi, i diaframmi o gli iso (non sto parlando x te naturalmente che sei un esperto e non sto parlando di tecnica ma SOLO di impostazioni on camera) leggo qua e la domande spesso inutili nel senso che si fa prima a provare che chiedere. Il riscontro è immediato. Sembra quasi si abbia paura di provare e riprovare anche sbagliando oppure sembra che non si disponga di fantasia per sperimentare. Sicuramente si impara più dagli sbagli che da tante spiegazioni. Che costa provare lo stesso scatto con impostazioni diverse e perchè no anche estreme. Credo che siamo troppo prigionieri di schemi fissi. Quando leggo di persone che scattano solo in modalità A impazzisco. Viva la modalità M dico io l'unica che veramente permette di sbizzarrirsi scatenare la fantasia e liberarsi da catene più mentali che fisiche. Ti ripeto Mattia non è una polemica nei tuoi confronti. Comunque dovremmo clonare un famoso motto: la fotocamera è mia e la gestisco io. |
Viva il confronto e le idee, Luca. Sono d'accordo con te su molti aspetti, specialmente sulla creatività. Concordo che a volte alcune domande possono anche sembrare superflue ma aiutano a capire e di conseguenza a migliorare e in un contesto di apprendimento e scambio come il forum questo diventa, secondo me, essenziale.  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grande tecnica, il risultato e' ottimo, con questi colpi di luce e un cielo stellato di grande pulizia.
Bravo Luca.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|