Autore |
Messaggio |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2018 2:56 pm Oggetto: Quasi araldica |
|
|
Abbiate pietà: non è il mio genere.
Saranno particolarmente apprezzati i suggerimenti pratici.
Thanks. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2018 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente uno scatto ben fatto a parer mio....luce ben gestita e ben composto. A mano libera non si può pretendere troppo di più....
C'è quell'aberrazione cromatica viola su occhio e zampe da correggere  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2018 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Decisamente uno scatto ben fatto a parer mio....luce ben gestita e ben composto. A mano libera non si può pretendere troppo di più....
C'è quell'aberrazione cromatica viola su occhio e zampe da correggere  |
+1 _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2018 11:09 am Oggetto: |
|
|
Quel violetto su occhi e gambe è il riflesso del fiore.
Non sapevo se toglierlo (uniformarlo al nero) oppure no.
A questo punto lo faccio.
Scusate la domanda da totale ignorante del settore: è possibile fare foto alle api (o altri insetti svolazzanti) non a mano libera? Non è una domanda provocatoria, eh: veramente non lo so.
Usate cavalletti, monopiedi, stabilizzatori? Come le seguite? Oppure “battezzate” un fiore e aspettate?
Grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2018 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Decisamente uno scatto ben fatto a parer mio....luce ben gestita e ben composto. A mano libera non si può pretendere troppo di più....
C'è quell'aberrazione cromatica viola su occhio e zampe da correggere  |
quoto...riguardo alla tua domanda, personalmente gli insetti li cerco al mattino prestissimo, prima dell'alba sono già nei prati, cercando i soggetti ancora intorpiditi dal fresco e rugiada della notte, in questo modo sono inattivi e si ha la possibilità di usare cavalletto con l'aiuto del plump ed avere tutto il tempo per poterli fotografare al meglio senza dovergli correre dietro quando sono in attività con tutte le conseguenze del caso.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2018 11:54 am Oggetto: |
|
|
Maisan grazie infinite per le info!
Quindi alzataccia, cavalletto, pinzetta telescopica, scelta del fiore giusto, scelta dello sfondo giusto e pazienza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|