Autore |
Messaggio |
gepagep utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 1071 Località: ladispoli
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2018 10:19 am Oggetto: macro |
|
|
Passeggiando sopra la clematis _________________ NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2018 11:26 am Oggetto: |
|
|
Forse a causa di quel f/22 la nitidezza non è il massimo. Davvero buona la gestione della luce. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cogi99 utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 524 Località: Torgiano (PG)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2018 12:09 pm Oggetto: |
|
|
La causa non è f22 ma 1/400 troppo bassa per un mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2018 1:14 pm Oggetto: |
|
|
cogi99 ha scritto: | La causa non è f22 ma 1/400 troppo bassa per un mano libera |
a 100 mm 1/400 è un tempo ampiamente in sicurezza per evitare il micromosso. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2018 5:45 pm Oggetto: |
|
|
F/22, 1/400 e iso 320...per me sono tutte e tre le componenti ed aggiungerei anche la coccinella in attività ad incidere negativamente sul risultato finale... attenzione che diaframmi troppo chiusi possono incorrere nella diffrazione, già f/16 per me poteva andar bene dandoti la possibilità di avere un tempo di scatto più veloce ed evitare il micromosso.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|