| Autore | Messaggio | 
	
		| giuliano utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Gen 2004
 Messaggi: 3113
 Località: venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 11:14 am    Oggetto: forcella - 2005 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wind utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Nov 2005
 Messaggi: 936
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 11:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giuliano. L'immagine floreale è bella ma lo sfondo sfuocato sembra predominare attraendo troppo lo sguardo, almeno a me succede così. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ventoleggero utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Feb 2005
 Messaggi: 1313
 Località: Slovenija
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...che dire? 
 A me piace.
 Bello il contrasto tra la natura fiorente e la nuda roccia e la pietraia.
 
 Francesco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carlen utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Set 2005
 Messaggi: 5991
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto Wind. Hai usato il flash? Carlo. _________________
 Ciao,Carlo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 12:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Due mondi...uno variopinto e lussureggiante l'altro monocromatico e arido. Molto bella!
 
 Complimenti
 
 Ciao
 
 Ale
 _________________
 La mia foto della settimana
 
 
 PaP, VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiom non più registrato
 
 
 Iscritto: 05 Lug 2004
 Messaggi: 5459
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il boken è il modo che hanno gli obiettivi di riprodurre lo sfocato. Ci sono produttori che hanno lavorato molto su questa caratteristica, la più famosa è la Leitz, celebre e riconoscibilissimo il boken di alcuni obiettivi.
 Morbido pastoso ma non impastato rende la sensazione di lontananza senza abissi tra i piani.
 Il peggio era dall'altra parte lo sfocato degli obiettivi catadiottrici (lunghi tele) riconoscibile dai punti luce ridotti a frittelle col buco.
 
 Nel digitale da quel che vedo questa caratteristica non è stata considerata, lo rilevavo in alcune belle immagini di animali montani di Fracei, rivedo ora questi monti fuori fuoco con la forcella addirittura raddoppiata, che nel mondo dell'analogico avrebbe suscitato non poche riprovazioni.
 Scusate se ho scritto cose già ben note, ciao, Claudio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Corto utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2004
 Messaggi: 6781
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona composizionee contrasti cromatici |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| impressionando utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mar 2005
 Messaggi: 9100
 Località: Reggio nell'Emilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 5:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | claudiom ha scritto: |  	  | Il boken è il modo che hanno gli obiettivi di riprodurre lo sfocato. Ci sono produttori che hanno lavorato molto su questa caratteristica, la più famosa è la Leitz, celebre e riconoscibilissimo il boken di alcuni obiettivi.
 Morbido pastoso ma non impastato rende la sensazione di lontananza senza abissi tra i piani.
 Il peggio era dall'altra parte lo sfocato degli obiettivi catadiottrici (lunghi tele) riconoscibile dai punti luce ridotti a frittelle col buco.
 
 Nel digitale da quel che vedo questa caratteristica non è stata considerata, lo rilevavo in alcune belle immagini di animali montani di Fracei, rivedo ora questi monti fuori fuoco con la forcella addirittura raddoppiata, che nel mondo dell'analogico avrebbe suscitato non poche riprovazioni.
 Scusate se ho scritto cose già ben note, ciao, Claudio.
 | 
 Quoto una considerazione spesso tralasciata, ma molto importante.
 Mi era sfuggita la doppia immagine del fuori fuoco
   Veramente incredibile! Una volta, il padre di un tale disastro ottico, ne avrebbe avuto il nome segnato per diverso tempo.
 Dico questo tralasciando considerazioni varie sui grafici MTF che spesso sviano acquirenti con poca esperienza. Spero di non essere andato OT
 
 L'hai scattata sul Brenta?
 L'immagine mi piace moltissimo; peccato che l'autore non habbia avuto lo strumento giusto per renderle giustizia.
 
 
  _________________
 Mi chiamo Paolo.... non impressionando
 Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
 Clicca qui!   ...e qui!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 6:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella la composizione e i colori in primo piano in contrasto con lo sfondo. belli anche  commenti costruttivi sullo sfocato che il mio occhio ancora inesperto non aveva notato.
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace mi piace!! Un colpetto di flash ed è subito un altro mondo. Ciao Ivo.
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giuliano utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Gen 2004
 Messaggi: 3113
 Località: venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 9:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la macchina usata per questo scatto è l'HP945, una compatta più che onesta, che sovente mi porto in gita per le montagne al posto della reflex. Illuminante l'osservazione di Claudiom a proposito dello sfuocato: sono andato a rivedermi l'originale e devo dire che è abbastanza meno peggio di quella postata; in postproduzione devo aver pasticciato più del consentito; la rifarò (la postproduzione!
  ) 
 per paoloilchimico
 non ero sul brenta, era un gruppo dell'agordino di cui non ricordo il nome (ho degli amici che organizzano i percorsi, poi mi vengono a prendere e mi portano sui monti...); è lo stesso gruppo dove è stata scattata quella dei papaveri gialli proposta giorni addietro; altri fiori dello stesso giorno sono nella mia galleria
 Grazie a tutti!
 Ciao. Giuliano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kabiria utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2005
 Messaggi: 832
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Dic, 2005 9:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| spero non sia un doppione a mia risposta.. se è così chiedo venia... 
 questa la trovo bellissima..i fiori di campo in primo piano poetici!!!!!!
 _________________
 kabiria
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| impressionando utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mar 2005
 Messaggi: 9100
 Località: Reggio nell'Emilia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |