Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 5:28 pm Oggetto: l'albero delle capre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Incredibileeee.....
le capre si arrampicano sui rami per mangiare il fogliame?
Vedo sotto i rami che vi sono dei paletti che li sostengono, immagino per sopportare il peso degli animali.
Mai vista e nemmeno immaginata una scena del genere, quantomeno inusuale.
Bravissima ad averla colta.
Complimenti
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 8:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie Claudio per la tua attenzione. E' una foto che ho scattato un po' di tempo fa in Marocco. In mezzo al nulla c'erano parecchi alberi di Argan (albero tipico della zona) con le capre arrampicate anche sui rami più alti che si nutrivano golose delle loro foglie. Uno spettacolo veramente incredibile e imperdibile
ciao
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Il problema qui e' l'uomo che entra nell'inquadratura, la visione particolarmente intrigante di questo albero di capre, con capre, e' deficitario dal punto di vista dell'inquadratura, mi da la sensazione di una ripresa turistica, da bus o simili e che non si aveva forse il tempo di aspettare che l'uomo uscisse dall'inquadratura. Si puo' fare in tempo a clonarlo, se pensi che questo mio suggerimento sia valido, ciao.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio parere l'uomo è invece indispensabile, senza rischierebbe di sembrare una attrazione da parco divertimenti, come dire...finto, già è incredibile così.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Non ho detto che sia stata una scelta, dico che istintivamente me la rende più 'vera'.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 10:34 pm Oggetto: |
|
|
a CESARE un doppio ringraziamento, onorata per la preferenza
GIOVANNI e BRUNO, grazie anche e voi per l'attenzione. Ho scattato parecchie altre foto in questa occasione, ne ho alcune senza la presenza del pastore e sono stata indecisa anch'io su quale postare, alla fine mi sembrava che la presenza umana completasse la strana situazione
grazie ancora e buona notte
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Me lo metto da parte tra le preferite non tanto per una particolare bellezza dell'immagine (ne ho ammirate e "stellizzate" molte altre tue, secondo me di ben altro livello), quanto piuttosto per il notevole valore documentaristico! Interessantissimo.
Quanto alle capre, non c'è poi troppo da stupirsi che abbiano spiccate capacità di arrampicarsi, viste le affinità con gli stambecchi e i camosci: evidentemente lo fanno se ritengono che ne valga la pena, e qui ne vale la pena di sicuro, vista l'assoluta mancanza di altra vegetazione.
(Per curiosità: i frutti delle piante di Argan forniscono un olio estremamente pregiato, usato in Marocco anche a scopo alimentare, e altrove per uso prevalentemente cosmetico.)
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2018 9:53 am Oggetto: |
|
|
Bella Elis, sia per l'aspetto documentavivo sia per la composizione. A me la presenza piace ,il pastore che lascia le capre a fare il loro dovere. Si, perchè mi sono documentata e pare che le capre mangino i frutti ma sputino il seme dall'alto favorendo così la proliferazione di una pianta che in Marocco è una ricchezza. Cioè viene favorito ...quindi una lettura 'scientifica' anche. a prescindere da questo ,ripeto, mi piace l'inserimento .Avrei solo pulito quella che pare una macchiolina sul costone a dx e quel magenta sul cielo lì sopra lasciato dal contrasto credo . Brava , Regina anche d' Africa?
un caro saluto, Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2018 1:41 pm Oggetto: |
|
|
FRANCO e ANNA, mille grazie anche a voi. E' uno scatto senza pretese, solo per documentare una curiosa realtà non a tutti nota
@ GIOVANNI, ti allego alcune altre immagini, se riesco
buon pomeriggio
Elis
Descrizione: |
|
Dimensione: |
227.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3091 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3091 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
388.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3091 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3091 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2018 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ma che belle! Brava!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2018 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Notevole la DSC_0194.jpg, la faccia goduriosa della capretta è un poema!
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pascual utente
Iscritto: 22 Mgg 2018 Messaggi: 119 Località: valencia
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Elis il tuo è piu simpatico però , bellissimo scatto sembra una scena surreale e puo avere molte letture, sicuramente singolare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|