Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 9:18 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 10:34 am Oggetto: |
|
|
Bello questo susseguirsi ordinato e statico delle linee contrapposto al movimento del treno. Reggio Emilia? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 11:07 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Bello questo susseguirsi ordinato e statico delle linee contrapposto al movimento del treno. Reggio Emilia? |
Si la stazione alta velocita' di Reggio Emilia
Impressiona per la velocita' con cui sfreccia il freccia rossa in stazione
Grazie del passaggio
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 11:10 am Oggetto: |
|
|
Quante linee c'è da impazzire. Mi piace il passaggio del treno che crea movimento, anche se a mio personale gusto, il taglio sulla parte anteriore disturba un po'. Per il resto gran bello scatto  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 1:29 pm Oggetto: |
|
|
La stazione di Calatrava in versione indoor !
Un bel vedere , con tanta profondità e il bel raffronto fra la sottile traccia immobile della linea gialla, rispetto alla veloce, sfuggente dinamica in rosso del freccia in transito. Molto bella.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio,la stazione TAV di Reggio Emilia offre tanti spunti,bella la tua proposta con il treno che sfreccia,qualche centimetro di aria in più davanti alla motrice non mi sarebbe dispiaciuto.Un caro saluto,Marianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Giancarlo
Clara
Marianna
Grazie mille per i vostri commenti e suggerimenti.
Purtroppo il treno e' passato velocissimo e il primo scatto con la motrice ben posizionata e' mosso.
L'ho postata ugualmente solo per mostrare la bellezza di questa stazione (opera di Calatrava) e l'incredibile gioco di luci e ombre.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Scatto molto interessante, profondo e dinamico. Condivido le osservazioni degli altri commentatori per quel che riguarda il leggero taglio della motrice.
Ciò che non mi convince molto è il trattamento cromatico, sul mio monitor vedo le tinte troppo piegate sul magenta. Darei anche una raffreddata ai bianchi.
Un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|