Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 9:50 am Oggetto: mare d'inverno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 9:52 am Oggetto: |
|
|
Mare agitato + espressione sconsolata del pescatore = bisogna con pazienza attendere tempi migliori
Il messaggio arriva...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 10:04 am Oggetto: |
|
|
Pregevole come questa distanza ampia evidenzi tridimensionalità e stacco sui diversi piani con una maf selettiva sulla fascia mediana. Ottima e dalle tinte malinconiche, fredde ed emozionanti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 11:46 am Oggetto: |
|
|
Mare, sale, umidità: tonalità fredde perfette per queste suggestioni e lo sfocato delle strutture è un bellissimo tocco di stile che abbellisce la scena.
Molto bella
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione curata e un' immersione in un' atmosfera dalle tinte naturalmente fredde,umide. Un velo di malinconia nella posa a capo chino del pescatore(?),così vicino al suo mare da volerne sentire il ritmico respiro direttamente sui piedi.Mi piace molto,bravo Claudio
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Flavia
Max
Nicola
Fabiana
Grazie mille ,felice che vi sia gradita questa proposta.
Si tratta di un bambino fermo con i piedi nell'acqua che guardava ammirato le potenti ondate.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Della malinconia lieve della tinte , in contrasto però con al dinamica forte delle onde nella mareggaita, si sprigiona una sensazione di immobilità sferzata dal vento. Il ragazzo è affascianto dalle onde, ma nello stesso tempo ne è immune. L'ordine percepito con i tre capanni ben allineati in sfondo è vero plus. il piccolo colpo di genio è la bella leggibilità del punto di rosso degli stivali gommatti, come l'arancio ben visibile della reti di protezione alla massicciata del molo. Una piccola piccola cosa tecnica: attenzione attorno al ragazzino: in post si è sviluppato un leggero alone bianco da correggere. E mi incuriosice l'ombra leggera di lui, sulla riva lucida, che avverto come distante... Nonostante ciò, è però un altro piccolo plus, che attira attenzione , al di là di lievi dubbi di coerenza , magari solo miei e e senza senso.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Della malinconia lieve della tinte , in contrasto però con al dinamica forte delle onde nella mareggaita, si sprigiona una sensazione di immobilità sferzata dal vento. Il ragazzo è affascianto dalle onde, ma nello stesso tempo ne è immune. L'ordine percepito con i tre capanni ben allineati in sfondo è vero plus. il piccolo colpo di genio è la bella leggibilità del punto di rosso degli stivali gommatti, come l'arancio ben visibile della reti di protezione alla massicciata del molo. Una piccola piccola cosa tecnica: attenzione attorno al ragazzino: in post si è sviluppato un leggero alone bianco da correggere. E mi incuriosice l'ombra leggera di lui, sulla riva lucida, che avverto come distante... Nonostante ciò, è però un altro piccolo plus, che attira attenzione , al di là di lievi dubbi di coerenza , magari solo miei e e senza senso.
Ciao
Clara  |
grazie per la bella lettura, in post ho schiarito un po' il ragazzino stivali e recinzione rossaraddrizzata e altre cosette sulle quali sto sperimentando..
L'ombra lontana sulla spiaggia è naturale, penso sia solo l'effetto schiacciamento del tele, ero parecchio distante. Scatto di una decina d'anni fa lavorato adesso...non è mai troppo tardi
allego l'originale rigorosamente storto
colgo l'occasione per ringraziare anche Giuseppe per la gradita visita
Descrizione: |
|
Dimensione: |
491.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1950 volta(e) |

|
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma io, credimi , non dubitavo neppure per un attimo di te, mi chiedevo solo come mai.... quella impressione, e lo schaicciamento del tele, a cui non avevo pensato, risponde alle mie domande...
Vedo dall'originale , che hai dato forza a quei puti di colore e , per mio personale parere, ribadisco che hai fatto benissimo!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio, mi piace e confermo le impressioni di chi mi ha preceduto.
Un solo piccolo rammarico per una lieve carenza di qualità in termini di definizione.
Forse il tele che avevi allora non era di alto livello. Anche nelle aree a fuoco l'incisone risulta un poco sotto la media.
E' un peccato veniale se si valuta la tua proposta nel complesso.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 5:35 pm Oggetto: |
|
|
La tentazione di avventurarsi in questo mare cattivo deve essere forte per il bambino.Bellissima atmosfera invernale che sa di sale e di umido.Ottima la maf sul piano del protagonista.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ma io, credimi , non dubitavo neppure per un attimo di te, mi chiedevo solo come mai.... quella impressione, e lo schaicciamento del tele, a cui non avevo pensato, risponde alle mie domande...
Vedo dall'originale , che hai dato forza a quei puti di colore e , per mio personale parere, ribadisco che hai fatto benissimo!
Ciao
Clara  |
Ma Clara lo so' , ho esagerato io nella spiegazione dilungandomi troppo.
Un abbraccio
Claudio
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 7:08 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Ciao Claudio, mi piace e confermo le impressioni di chi mi ha preceduto.
Un solo piccolo rammarico per una lieve carenza di qualità in termini di definizione.
Forse il tele che avevi allora non era di alto livello. Anche nelle aree a fuoco l'incisone risulta un poco sotto la media.
E' un peccato veniale se si valuta la tua proposta nel complesso.
Un saluto |
Grazie del commento Lodovico, piu' che l'ottica era la fotocamera scadente, avevo la Nikon D 90 con un 18/200 nikon stabilizzato. Non ho mai trovato il dettaglio che cercavo, l'inciso era inesistente.
Il sensore non era particolarmente performante e come qualita' le immagini erano a livello di una bridge di medio livello.
Infatti l'ho venduta per ritornare ad una bridge ( Panasonic).
Grazie anche a Sergio per il bel commento, il bambino correva in acqua al ritmo del mare fuggendo ad ogni ondata. Ho fatto molti scatti e ne avevo proposto una versione in BN col ragazzino che correva.
Un saluto
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Claudio,dopo aver visto lo scatto originale devo dire che sei doppiamente bravo.
1° per aver "visto" lo scatto
2° per come hai lavorato in post senza eccessi.Un saluto,Marianna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 8:50 pm Oggetto: |
|
|
buonasera Claudio, credo che il concetto di 'fotocamera ottica scadente" (e parlo di reflex naturalmente non di smart che sono ot in questo discorso) non sia esatto da far passare.
Posseggo la stessa macchina e dovrei buttare tutto ma le foto dicono il contrario, probabilmente la definizione è meno immediata delle più recenti fotocamere , la d90 è una' tipa tosta' ma le sono affezzionata e poi sono convinta che :
"È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa." (HCB)
Detto ciò mi piace la compo ed il mare d'inverno che ha sempre un suo perchè.
un saluto ,ciao
Anna
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=752208
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2018 8:48 am Oggetto: |
|
|
Anna Marogna ha scritto: | buonasera Claudio, credo che il concetto di 'fotocamera ottica scadente" (e parlo di reflex naturalmente non di smart che sono ot in questo discorso) non sia esatto da far passare.
Posseggo la stessa macchina e dovrei buttare tutto ma le foto dicono il contrario, probabilmente la definizione è meno immediata delle più recenti fotocamere , la d90 è una' tipa tosta' ma le sono affezzionata e poi sono convinta che :
"È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa." (HCB)
Detto ciò mi piace la compo ed il mare d'inverno che ha sempre un suo perchè.
un saluto ,ciao
Anna
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=752208 |
buongiorno Anna
che le foto si facciano col cuore, mente ed occhi è una convinzione condivisa praticamente da tutti e da me in particolare visto che per molti anni ho avuto solo 1 bridge di medio livello. Per cui credo di essere tra i meno illusi sotto questo aspetto.
Nel commento non cercavo di far passare nulla, rispondevo semplicemente a Lodovico che notava una minore definizione, incisione, dettaglio rispetto alla media.
Se anch'io ho acquistato a suo tempo la D90 c'erano i suoi motivi, cosi' come ve ne erano se l'ho venduta, non entro in particolari, non sono un tecnico nè un fotografo, ma solo un semplice fotoamatore e non vorrei dire una parola di troppo od in meno urtando la sensibilita' di alcuno, parlo solamente sulla base della mia limitatissima esperienza e capacita'.
La tua foto di cui alleghi il link è ottima e giustamente premiata, ma io non ho detto che con la D90 non si fanno belle foto, cosi' come belle foto le tiri fuori da una bridge.
Poi vi sono macchine e ottiche che in determinate situazioni restituiscono file di qualita' superiore, migliori. Tutto qui.
Ti ringrazio per le precisazioni, mi onora sapere che ti piace la compo.
Colgo l'occasione per ringraziare Marianna per il commento lasciato
Un caro saluto
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2018 10:06 am Oggetto: |
|
|
Buondì Claudio, neanche io sono tecnica ,tutt'altro...Era un pensiero molto generale (e rivolto ad es. ad un neofita) per dire che in un'era altamente tecnologica non basta entrare in negozio ed acquistare l'ultimo ritrovato e per dire anche che a volte i tecnicismi, non di composizione o altro, quella è la base , sono sopravvalutati . Solo un mio pensiero.
Grazie per la risposta con un saluto
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2018 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Anna Marogna ha scritto: | Buondì Claudio, neanche io sono tecnica ,tutt'altro...Era un pensiero molto generale (e rivolto ad es. ad un neofita) per dire che in un'era altamente tecnologica non basta entrare in negozio ed acquistare l'ultimo ritrovato e per dire anche che a volte i tecnicismi, non di composizione o altro, quella è la base , sono sopravvalutati . Solo un mio pensiero.
Grazie per la risposta con un saluto
Anna |
condivido il tuo pensiero Anna, non basta avere una buona fotocamera per fare buone foto. Un discorso che vale un po' per tutto e tutti...neofiti e non.
Conoscere la tecnica in tutte le cose è basilare, cosi' come poi è basilare, dopo che se ne sono acquisite le regole e se ne ha padronanza, utilizzarle osando anche a infrangerne i dettami, cercando una propria strada, cosa molto meno facile, che molti ricercano, ma solo pochi raggiungono.
Allora escono i Fontana, Kenna, Ghirri, Salgado , Kertész ...etc etc
Ma anche questo pensiero credo sia condiviso da molti
Un saluto
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|