Autore |
Messaggio |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2018 11:06 pm Oggetto: Portovenere Grotta Byron |
|
|
10 mm. voigtlander su a7r.
Ciao a tutti e grazie per l'attenzione,
sandro _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2018 10:11 am Oggetto: |
|
|
C'è una notevole profondità in questo scatto ed è comprensibile, data la focale utilizzata. La ripartizione della composizione nel fotogramma è ben equilibrata e contribuisce a rendere gradevole l'immagine.
La parte più lontana è un po' impastata: con i dati di scatto forniti si poteva invertire un paio di stop tra tempo e diaframma.
Vedo sul mio monitor una dominante verde piuttosto evidente sulle rocce: naturale o voluta?
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2018 7:30 pm Oggetto: |
|
|
bella sgrandangolata, posto meraviglioso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2018 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Vedo una dominante giallina. Bella foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2018 2:02 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | C'è una notevole profondità in questo scatto ed è comprensibile, data la focale utilizzata. La ripartizione della composizione nel fotogramma è ben equilibrata e contribuisce a rendere gradevole l'immagine.
La parte più lontana è un po' impastata: con i dati di scatto forniti si poteva invertire un paio di stop tra tempo e diaframma.
Vedo sul mio monitor una dominante verde piuttosto evidente sulle rocce: naturale o voluta?
 |
Beh, subito complimenti a te, o almeno al tuo occhio....
Ho in effetti un pò animato (il contrasto era bassino, c'era poca luce in realtà) e anche intonato con un qualche profilo colore di pellicola, abbastanza raffreddante.
Ciao!
Sandro _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2018 2:04 pm Oggetto: |
|
|
korn ha scritto: | bella sgrandangolata, posto meraviglioso! |
Ciao! In effetti con questo vetro mi è stato possibile riprendere l'intera
insenatura.....poi, per carità si vive benissimo anche non inquadrandola tutta,
ovvio
Ciao,
Sandro _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2018 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Barbossa ha scritto: | Vedo una dominante giallina. Bella foto |
Guarda, i colori naturali erano un po' spentini (poca luce).
Provi a ravvivare un po'.....ma qualcun'altro più bravo in questo ci riesce, io di solito no...
Grazie e ciao,
Sandro _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|