Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2018 5:54 pm Oggetto: L'unica compagnia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11719 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2018 6:06 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine che ispira tenerezza e anche un po' di tristezza, molto bella. Il titolo è più che azzeccato
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2018 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto malinconico ben diretto, con un bel BN.
La sedia vuota e rivolta alla finestra suscita anche una certa tristezza...
Se possibile, cercherei di tagliare il forno fuori fuoco sulla destra, eventualmente rifilando anche in alto.
Un caro saluto
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2018 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Un ritratto malinconico ben diretto, con un bel BN.
La sedia vuota e rivolta alla finestra suscita anche una certa tristezza...
Se possibile, cercherei di tagliare il forno fuori fuoco sulla destra, eventualmente rifilando anche in alto.
Un caro saluto
 |
Non l'ho tagliata per mantenere il rapporto tra i due lati , altrimenti avrei omesso gli oggetti in alto (crocefisso etc.) che invece fanno parte dell'ambiente.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2018 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Dolce e malinconico ritratto ambientato,molto spontanea la posa,ottima gestione del bn e della luce.Complimenti e preferita.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2018 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Che bella! Malinconica e intima. Il suo sguardo verso fuori,perso tra pensieri forse tristi,forse nostalgici o forse in una silenziosa attesa piena di speranza. Un racconto reso spontaneo dall'ambientazione che profuma di quotidianità,dai gesti, dagli oggetti a contorno che danno un senso di casa e di sicurezza. Dal modo in cui con affetto stringe il micio, compagno di tante serate in attesa a quella finestra... molto bella! Bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2018 7:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i graditi commenti.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2018 10:39 am Oggetto: |
|
|
La mia personale interpretazione guardando questa immagine si sposta un pochino rispetto a quello che era l'intento dell'autore come suggerito dal titolo.
L'ambientazione e la posizione della signora mi riportano subito ad associarla a tante altre signore che stanno a casa alla finestra nelle loro case costruite negli anni '50, con arredamenti rimasti come quelli "di una volta" e, escludendo la TV, con le loro compagni tipiche: cioè un animale domestico e l'immancabile finestra della cucina.
E' un autentico "spaccato" (che "deve", per altro, essere raccontato in bianco e nero) che apprezzo tantissimo.
Il punctum, per me, è il posizionamento dei piedi che distinguono in modo unico questa signora rispetto alle altre migliaia di signore nate tra il 1930 e il 1940 che stanno alla finestra per ingannare il tempo nella loro casa rimasta "untouched"... _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2018 10:45 am Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | La mia personale interpretazione guardando questa immagine si sposta un pochino rispetto a quello che era l'intento dell'autore come suggerito dal titolo.
L'ambientazione e la posizione della signora mi riportano subito ad associarla a tante altre signore che stanno a casa alla finestra nelle loro case costruite negli anni '50, con arredamenti rimasti come quelli "di una volta" e, escludendo la TV, con le loro compagni tipiche: cioè un animale domestico e l'immancabile finestra della cucina.
E' un autentico "spaccato" (che "deve", per altro, essere raccontato in bianco e nero) che apprezzo tantissimo.
Il punctum, per me, è il posizionamento dei piedi che distinguono in modo unico questa signora rispetto alle altre migliaia di signore nate tra il 1930 e il 1940 che stanno alla finestra per ingannare il tempo nella loro casa rimasta "untouched"... |
Il mio intento era quello di ritrarla con l'animale che le fa compagnia ma, immersa nella realtà in cui vive quotidiamente la sua vita. Da qui la scelta di rendere visibili gli oggetti di arredamento presenti.
Grazie. _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2018 10:51 am Oggetto: |
|
|
E ci sei riuscito perfettamente, a me è piaciuto molto (spero di non aver passato un messaggio diverso sopra) !  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2018 10:56 am Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | E ci sei riuscito perfettamente, a me è piaciuto molto (spero di non aver passato un messaggio diverso sopra) !  |
Ho inteso giusto,non preoccuparti.
 _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2018 12:34 pm Oggetto: |
|
|
La trovo splendida sotto tutti i punti di vista . Dall'ambientazione alla luce a quel senso di malinconia che ne deriva. Bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2018 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | La trovo splendida sotto tutti i punti di vista . Dall'ambientazione alla luce a quel senso di malinconia che ne deriva. Bravo  |
Grazie,il mio intento è riuscito...dai commenti arrivati!
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2018 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Tanta naturalezza e domesica eleganza, in questo ritratto ambientato. Un controluce non facile, che non ti ha impedito di ottenere un ottimo risultato. La signora nel suo piccolo mondo domestico, con l'amico micio in grembo, (che magari al momento vorrebbe sgattaiolare curioso prima verso al sua sedia ora vuota, e poi verso l'obiettivo , liberandosi un attimo dal forte abbraccio) ,con il crocifisso che veglia sulla sua casa, con il lindore dei tendini da cucina , che vealno appena la sua curisosità verso l'esterno. atteze pigre di una visita, di uan chiacchiera, nello scorrere della ore del quotidiano.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 7:29 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Tanta naturalezza e domesica eleganza, in questo ritratto ambientato. Un controluce non facile, che non ti ha impedito di ottenere un ottimo risultato. La signora nel suo piccolo mondo domestico, con l'amico micio in grembo, (che magari al momento vorrebbe sgattaiolare curioso prima verso al sua sedia ora vuota, e poi verso l'obiettivo , liberandosi un attimo dal forte abbraccio) ,con il crocifisso che veglia sulla sua casa, con il lindore dei tendini da cucina , che vealno appena la sua curisosità verso l'esterno. atteze pigre di una visita, di uan chiacchiera, nello scorrere della ore del quotidiano.
Ciao
Clara  |
La tua precisa analisi rispecchia in tutto e per tutto il mio intento:ritrarre la vicina di casa nella sua "domesticità" ,nella sua cucina ,con i suoi oggetti e con il suo unico affetto,la gattia Mia.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2018 9:06 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti petegiu, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 2 al 8 Aprile 2018 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2018 2:44 am Oggetto: |
|
|
Io vado controcorrente.
Trovo sia ben realizzatam ci mancherebbe ma a partire dal titolo la trogo troppo stereotipata e "ridondante"...c' è un termine che di fatto é un' italianizzazione di un termine anglosassone ed è "ageismo".
Come ci ricordava(intimava) il grande Gilardi non dovremmo levare dignitá alle persone fragili ma donargliene.
Ci sono molte persone sole, alcune di loro molto giovani e senza neppure un gatto eppure nessuno intitolerebbe mai (faccio veramene un esempio paradossale) una foto di una bella ragazza di 25 anni seminuda con lo smartphone in mano come "l'unica compagnia".
La signora qui ha un viso(o meglio ció che si intravede) sereno e disteso, con dei bei orecchini in perla, i capelli ben tafliati, è curata così come lo é il suo gatto sornione e la posa delle sue gambe che qualcuno ha notato...la sua unica "colpa" é non essere giovane e vivere in una casa che non sembra la cucina di Cracco perché questo dovrebbe scuotere emozioni malinconiche?
E chi ha paura dell' uomo nero?
No sono fuori dal corom ci sono abituato.
Ripeto credo la tua sia una foto ben fatta.
Mi piacciono gli italici dettagli poco valorizzati della foto(santi, cristi, termocontabilizzatori, simil pavimento in seminato, le finestre in legno di una volta, mi piace la luce di taglio sul viso.
Quella sedia a me diturba così come tutta quella luce bruciata nel finestrone.
Dovrebbe forse infondere solitudine, malinconia e nostalgia per qualcuno che non c é più e lei che lo sta attendendo invano fissando la finestra con il suo unico fido felino in braccio....ma qualcosa mi dice che la sedia è del marito della signora che se ne era andato a comprare le sigarette e presto sarebbe tornato a chiaccherare con lei...o di una amica che sta attendendo per prendere il caffé e spettegolare delle assenti come fanno tutte le donne(ops...si parlava di stereotipi ahahha)
Sarebbe stata certamente più fotogenica se vi si fosse seduta la signora al posto di quella sedia in plastica da bar/giardino
Io non conosco la veritá che sta dietro a sto scatto..e non voglio neppure dirti come dovevi o potevi raccontare la tua storia in modo differente..ma perfavore proviamo anche a raccontare di vecchi che si godono la vita e sono felici..che sono tanti.
La vecchiaia non é una malattia e sono 30 anni che vedo foto lucrare emotivamente su questo..e a suo tempo ci sono cascato anche io.
Spero di non apparirti spocchioso , maleducato o gratuitamente polemico e scusa se son stato prolisso ma avevo bisogno di articolare.
Un saluto! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2018 2:45 am Oggetto: |
|
|
Doppio _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2018 6:32 am Oggetto: |
|
|
Condivido a tratti quello che dice marko.
Lo scatto è interessante, la parte di luce bruciata non conta in questo ritratto e non mi disturba affatto.
Sui titoli tutt'altra storia, forzano ad una lettura ed ammazzano le foto, rendendole si "stereotipate".
marko82 ha scritto: |
La signora qui ha un viso(o meglio ció che si intravede) sereno e disteso, con dei bei orecchini in perla, i capelli ben tafliati, è curata così come lo é il suo gatto sornione e la posa delle sue gambe che qualcuno ha notato...la sua unica "colpa" é non essere giovane e vivere in una casa che non sembra la cucina di Cracco perché questo dovrebbe scuotere emozioni malinconiche?
E chi ha paura dell' uomo nero?
....
Quella sedia a me diturba così come tutta quella luce bruciata nel finestrone.
Dovrebbe forse infondere solitudine, malinconia e nostalgia per qualcuno che non c é più e lei che lo sta attendendo invano fissando la finestra con il suo unico fido felino in braccio....ma qualcosa mi dice che la sedia è del marito della signora che se ne era andato a comprare le sigarette e presto sarebbe tornato a chiaccherare con lei...o di una amica che sta attendendo per prendere il caffé e spettegolare delle assenti come fanno tutte le donne(ops...si parlava di stereotipi ahahha) |
A mio avviso questi pensieri, immaginazioni che hai avuto attorno a questa foto, sono la foto. Il fatto che ti abbia fatto interrogare, lasciato dubbi e curiosità da scoprire è esattamente LA FOTO, in generale, non solo questa.
.....
marko82 ha scritto: |
Io non conosco la veritá che sta dietro a sto scatto..e non voglio neppure dirti come dovevi o potevi raccontare la tua storia in modo differente..ma perfavore proviamo anche a raccontare di vecchi che si godono la vita e sono felici..che sono tanti.
La vecchiaia non é una malattia e sono 30 anni che vedo foto lucrare emotivamente su questo... |
Su questo e sugli stereotipi in generale sono d'accordo, un buon 70% dei ritratti è di bambini, vuoi per comodità perchè si hanno in casa, vuoi perchè i bambini sono tutti belli, perchè suscitano tutti tenerezza ma dal punto di vista dell'immagine portano spesso a leggere qualcosa che non c'è. _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2018 6:47 am Oggetto: |
|
|
d'oppio  _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|