Autore |
Messaggio |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 4:44 pm Oggetto: Linee e curve in libertà |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Non so.. forse andava in architettura... _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dario,
lo scatto secondo me potrebbe tranquillamente andare nella sezione Architettura, poiché il soggetto ripreso è evidentemente -e solamente- architettonico.
Sono schietto e ti dico che il pdr non mi fa impazzire: vada per le linee cadenti, immagino cercate, ma, anche soprassedendo su questo aspetto, l'arco non incornicia in modo definito una struttura ben identificabile. La composizione mi appare un po' caotica e senza quella "pulizia" che mi aspetterei in uno scatto del genere.
Dal punto di vista cromatico inoltre la vedo un po' troppo satura nei gialli.
Non demordere e torna a proporre qualcosa in Architettura, le idee per composizione curate non ti mancano: del resto l'architettura è solo una "variante" del classico paesaggio naturale.
Un caro saluto
PS: sposto di sezione  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giacomo
Ad essere sincero non me la sentivo di proporla in architettura i perchè in fondo li hai evidenziati bene tu era e rimane una prova che tutto sommato mi sembrava carina della quale però nemmeno pensavo di avvicinarla ad uno scatto architettonico.
Capiterà sicuramente una occasione migliore in questa sezione
Grazie per la visita e commento
 _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2018 6:37 am Oggetto: |
|
|
Un soggetto complesso e ricco di bellissimi elementi architettonici illuminati da una luce che spazia ampiamente nella scala Kelvin.Non facile mettere ordine in questo meraviglioso caos,dal tuo punto di ripresa ci hai provato al meglio.anche il colore risulta piacevole pur se leggermente saturo.Un luogo che merita ulteriori approfondimenti magari in una sorta di reportage puntato su visioni d'insieme e zoomate sui particolari. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2018 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio per la gradita visita e commento, ci tornerò a breve, il luogo merita indubbiamente molto di più di quanto non sia fino ad ora riuscito a riprendere
 _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2018 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Vedo l'idea ma ti sei perso nella realizzazione.
In architettura conta la perfezione delle linee, e soprattutto la nitidezza della materia.
Prova a curare meglio le deformazioni, e la pulizia dei tagli.
Bravo per la luce ma cura ciò che ti ho evidenziato e vedrai che gli scatti ne gioveranno..eppoi noi siamo qui per te..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|