Autore |
Messaggio |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2018 3:37 pm Oggetto: s.t. |
|
|
42mm - 1/200 - F5- ISO 200
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2018 5:15 pm Oggetto: |
|
|
F5 era stata una scelta per tentare uno sfuocato non riuscito ...
Comunque ho rifatto lo scatto con nuova composizione, nuova inquadratura (sempre a mano), luce diversa: 39mm - 1/60 - F 11 - ISO 1000, nuovo crop.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
467.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3168 volta(e) |

|
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2018 5:37 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao le bottiglie sono due soggetti carini e fotografabili, ma gli scalini sono uno sfondo non bellissimo, nella seconda già si va meglio, ma da provare con altro sfondo, magari scuro. |
Ciao Giovanni, mi era piaciuta l'idea dei gradini che la prospettiva accorcia man mano che lo sguardo sale. Ma non ne parliamo più .
Grazie.
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2018 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Settore difficile e che non pratico. Molta tecnica e tanto esercizio.
L'idea è carina e merita dedicarci del tempo se ti piace.
In primo luogo uso del cavalletto, è fondamentale.
Piazzi la macchina e provi le varie profondità di campo a più focali, magari anche variando la composizione delle bottiglie, o altri materiali diversi dal vetro che hanno meno problemi di riflessi.
La seconda cosa per il genere è fondamentale l'uso di luci artificiale, a meno che tu non voglia considerare secondaria la materia e tendere più ad un astratto che ad uno still life. Con luce naturale in interni debbono esserci condizioni quasi impossibili di illuminazione e diffusione.
Sulle luce artificiali non so nulla. Sull'astratto potresti divertirti giocando sempre su condizioni di luce interessanti.
Ad ogni modo è una ottima palestra, se non desisti ti servirà molto a prescidere dai risultati finali è ripeto l'idea è buona.
In bocca al lupo.
P.S. occhio che la bottiglia dietro si percepisce come allungata, su due piani diversi, dal basso verso l'alto si hanno distorsioni di prospettiva.
_________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2018 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Vedo precisione e questo mi fa piacere in primi scatti, è sinonimo di buon gusto e di voler far bene. Non limitarti mai a pareri seppur questi possono sembrarti retorici o più volte evidenziati. Tutto concorre a migliorarti e se inizi ora devi essere prima una spugna assorbente e poi un aspirante fotoamatore vai avanti e non fermarti mai
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2018 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'incorraggiamento. Alla prossima.
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2018 5:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao Charlie! Considerando che sei in Primi Scatti, a me la foto piace molto !
L'idea dello sfocato dietro sarebbe davvero molto carino, ma, a meno che tu non abbia un obiettivo con 2,8 , un 'apertura di 5 con una distanza dal primo al secondo soggetto, di pochi cm, non ti potrà mai dare uno sfocato che renda come volevi tu. Sembra un errore., mentre tu lo volevi enfatizzare. Allora, aprendo di più l'inquadratura, e spostando la seconda bottiglia nel gradino più indietro, potresti cercare uno sfocato migliore Altra composizione che potresti provare ( e immagino la luce entri da una finestra ) , aspettare che la luce si sposti diagonalmente, e cercare di fotografare l'ombra delle bottiglie in laterale.. Insomma secondo me la stoffa c'è !!!
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2018 10:31 am Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | ciao Charlie! Considerando che sei in Primi Scatti, a me la foto piace molto !
..... |
Grazie Principessa, ci riproverò.
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2018 11:12 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni charlie.it, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Marzo 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|