Autore |
Messaggio |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 4:43 pm Oggetto: Spatola (Platalea leucorodia) |
|
|
Model Nikon D 7100
Focal Length:300f/4D ED-IF AF-S +TC-1,4II
Exposure Time:1/2000 Matrix
Aperture:f/9 Manual exposure
ISO:400 _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella ma avrei tagliato di più il riflesso. Così non è totale...e dice poco nell'economia della foto.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 11:56 pm Oggetto: |
|
|
la spatola è sempre un ottimo soggetto, soprattutto perchè (come ho già scritto più volte), se ne vedono davvero poche!
condivido l'appunto sul taglio in basso in quanto così sbilancia la compo verso l'alto
bianco e nitidezza ben gestiti
noto degli artefatti nella zona superiore della testa _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2018 11:29 am Oggetto: |
|
|
Grande nitidezza ed ottima gestione della luce e dei bianchi. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2018 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!! _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|