mi presento |
|
Canon EOS 600D - 50mm
1/60s - f/9.0 - 200iso
|
mi presento |
di maurizio1954 |
Mer 07 Mar, 2018 3:55 pm |
Viste: 985 |
|
Autore |
Messaggio |
maurizio1954 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2018 Messaggi: 11 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 8:55 pm Oggetto: mi presento |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2018 7:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao Maurizio e benvenuto.
Come studio sulla luce è un buon inizio ma ci sono alcune cose che, secondo me, potresti migliorare.
L'angolo della luce (parabola?) mi sembra leggermente troppo alto e filo troppo laterale; parlo di millimetri, quelli che mancano ad illuminare per bene l'iride e a creare una continuità fra la parte illuminata del viso e il collo.
Il maglione, così tanto illuminato, distrae un po' dal viso: una bandiera per "tagliare" la luce solo sul viso (riducendone la quantità sul busto) poteva aiutare.
E' visibile la texture del panno usato come sfondo: si risolve facilmente in pp.
La composizione è perfettibile: essendo gli occhi (o l'occhio) il punto focale dell'immagine, sarebbe meglio posizionare quella zona vicino ai terzi.
Infine, la parte in ombra: così, risulta molto compressa nei toni; leggibile ma troppo poco; in questi casi, il mio suggerimento è di fare una scelta: o la metti completamente in ombra (ma allora assicurati che la porzione illuminata abbia una resa davvero bella), o le dai una schiaritina con un pannello, quel tanto che basta a farla diventare parte integrante del ritratto pur lasciandola in ombra.
Ho provato una mia versione, spero non ti dispiaccia.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 588 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio1954 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2018 Messaggi: 11 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2018 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Gentilissimo Santiago81,
apprezzo tutto il tuo commento, devi però sapere quanto: sto frequentando un corso di fotografia avanzata e questa immagine era sul tema "low-key" .
Quindi ho preso la mia vecchia 600d l'ho posizionata su un treppiede, inserito
un trigger molto economico (senza TTL), economico anche perchè in previsione di cambiar macchina nel futuro prossimo, poi con telecomando a filo ho fatto alcuni scatti...
Devi pensare che oltre alle bachettate dell'insegnante mi sono iscritto in questo sito per avere ispirazioni e ulteriori critiche, che fanno sempre piacere.
Ancora un ringraziamento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|