Autore |
Messaggio |
peuceta utente
Iscritto: 13 Giu 2011 Messaggi: 108
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 8:33 pm Oggetto: Finestra barocca a Martina Franz |
|
|
Splendida finestra barocca a Martina Franca (TA).
Peccato non poterla riprendere meglio perchè si affaccia su una stretta stradina del centro storico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 8:51 pm Oggetto: |
|
|
I colori e la materia sono ben restituiti da questa gradevolissima ripresa. Un peccato non poterla inquadrare da un punto più rialzato, trovandosi, come dici tu, in una stradina molto stretta. Quello che secondo me si poteva fare (anche se magari mi sbaglio...) era centrare meglio la finestra in modo da renderla simmetrica, e usare una focale leggermente più ampia per dare più respiro tutto attorno.
Un caro saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peuceta utente
Iscritto: 13 Giu 2011 Messaggi: 108
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento, ma la stradina era veramente stretta (circa 3 m) e la finestra abbastanza grande.
Ho dovuto fare 3 foto con il lato lungo orizzontale per poi unirle con un software per ottenere l'immagine.
Se avessi usato un grandangolo e considerato il punto di ripresa sicuramente l'immagine sarebbe stata molto più distorta.
Invece per quanto riguarda la simmetria, forse sono io a non avere l'occhio fino, a me sembra centrata sull'asse vericale.
Vito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Qui eri leggermente spostato sulla destra, un passetto a sinistra e ogni elemento avrebbe trovato il suo simmetrico.
PS: noto solo ora una dominante azzurra, evidente sul muro che immagino fosse bianco. Da bilanciare i bianchi
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peuceta utente
Iscritto: 13 Giu 2011 Messaggi: 108
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno
per quanto riguarda la dominante azzurra o le macchie presenti credo dipendano dall'intonaco della parete in cui si affaccia la finestra.
Se non ricordo male l'edificio era stato interessato da lavori di manutenzione.
Grazie in ogni caso del passaggio
Vito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Per me lo scatto è simmetrico ma si vedono sistemare le linee per ottenerla.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
882.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1379 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peuceta utente
Iscritto: 13 Giu 2011 Messaggi: 108
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Buon lavoro Lupens
avevo sistemato anch'io le linee cadenti ma tu l'hai fatto con maggiore precisione.
Vito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Così è stata messa in bolla, ma non è simmetrica: un passo a sinistra e lo sarebbe stata, come già detto da Claudio.
Per rendersene conto basta vedere che la muratura perpendicolare alla facciata si vede sul lato sinistro dell'immagine, mentre sul lato destro la ripresa è qusi perfettamente centrale.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2018 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Se scegli tali soggetti..devi curare maniacalmente le linee e la perfezione dell'inquadratura.
Lo scatto soffre di deformazione tali e tante da non far apprezzare l'idea.
Riprova curando le linee e le dominanti..
Vedrai piano piano andrai sempre meglio..
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|