Autore |
Messaggio |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 2:34 pm Oggetto: Saiano |
|
|
Commenti e critiche ben accetti _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Avrei tenuto un diaframma più chiuso per ottenere una maggior nitidezza. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 9:11 am Oggetto: |
|
|
Codice: | Strani difetti sui bordi della montagnola...artefatti visibili tra il verde come se il cielo fosse stato colorato in un secondo tempo...
Il risultato finale non mi pare eccezionale.
|
Diciamo che ho cercato di ottimizzare un po il cielo ma dai non è venuto un lavoraccio
Ps forse avrei dovuto sfocare i bordi della montagnola ma la foto se non ingrandita al 150% non si nota molto....
Comunque grazie di aver commentato la foto  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 9:42 am Oggetto: Vero |
|
|
Ero preoccupato in effetti che a mano libera la foto venisse il più ferma possibile con un tempo rapido.. avrei come dici tu chiudere un po di più il diaframma...
e giustamente esporre per il cielo. Di solito mi affido all'esposizione Matrix della mia d90 ma stavolta occorreva l'opzione spot ...Spero la prossima volta di non sottovalutare questo aspetto  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere"
Ultima modifica effettuata da ceccodavide il Mer 07 Mar, 2018 9:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 9:52 am Oggetto: |
|
|
Direi da rivedere. Soggetto sicuramente interessante, ma la prossima seguirei i consigli che sono già stati dati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 9:55 am Oggetto: |
|
|
Il luogo è spettacolare e non ci sono particolari problemi di luce.La D90 è una ottima macchina,avrei lasciato fare tutto a lei impostando il programma "Panorama" e mi sarei concentrato solo sulla composizione.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 9:59 am Oggetto: stabilizzatore |
|
|
Si certamente ma un altro errore è che ho utilizzato un' esposizione matrix quando forse sarebbe stato meglio uno spot sul cielo e poi come hai detto tu un diaframma più chiuso.  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 10:14 am Oggetto: Modalità Panorama? |
|
|
Codice: | Il luogo è spettacolare e non ci sono particolari problemi di luce.La D90 è una ottima macchina,avrei lasciato fare tutto a lei impostando il programma "Panorama" e mi sarei concentrato solo sulla composizione. Ciao |
Ma non è troppo automatizzata? io di solito uso la modalità semiautomatica ad apertura di diaframma(A) quando devo avere un tempo veloce con iperfocale apro il diaframma....Ma mi sembra di aver capito che è meglio chiuderlo anche se in iperfocale...  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 10:41 am Oggetto: |
|
|
Allora,più semplicemente,con questa luce,escludi tutti gli automatismi,imposta in manuale 200 asa,tempo 1/250,Diaframma tra 11-16,Distanza su infinito,inquadra e scatta.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 10:58 am Oggetto: |
|
|
Codice: | Allora,più semplicemente,con questa luce,escludi tutti gli automatismi,imposta in manuale 200 asa,tempo 1/250,Diaframma tra 11-16,Distanza su infinito,inquadra e scatta. Ciao |
Grazie del consiglio essedi.... ma ho bisogno dell'esposimetro  _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ceccodavide utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2012 Messaggi: 1237
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 11:19 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8
Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|