Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 2:42 pm Oggetto: Piccola variazione padana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Colori giusti e cornice giusta, una bella cartolina.
Mi piace.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Croccante fatiscenza e candore innevato.. emozionante
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, forse avrei tagliato gli alberi sulla sinistra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Il candore di cielo e neve avvolge il piccolo rudere,vegliato dall'alberello,come in una sospensione onirica.Ottima composizione bilanciata dagli arbusti sulla sinistra,ancora una prova della tua stupenda visione poetica della fotografia. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 6:54 pm Oggetto: |
|
|
delicata e poetica, il rudere con i suoi colori tenui sembra sospeso tra cielo e neve. Mi piace molto
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Questa si che e' Padania, caro Giuseppe.
Complimenti come sempre. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 10:42 pm Oggetto: |
|
|
ma che bella Giuseppe, il bianco candore della neve che si fonde con quello del cielo avvolgono il casolare abbandonato in una visione onirica che risulta essere più intenza, a mio avviso, eliminando i cespugli a sx e rifilando leggermente in basso (IMHO)
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2018 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Marino
Max
Barbossa
Sergio
Elis
Daniele
Mauro
Grazie a tutti voi per i graditi interventi. Vi ho letto molto volentieri
Rispondo a Barbossa e Mauro per il cespuglio a destra. Non l'ho fatto per due motivi, il primo che mi interessava illustrare il paesaggio e nella fattispecie la simbiosi tra il fatiscente casolare che molto probabilmente proprio grazie alla presenza di quei cespugli cresciuti sull'argine rialzato del fosso lo hanno per tanti anni protetto dalle inondazioni. La seconda è che per isolare il solo casolare mi sarebbe occorso molto più spazio che dal punto di ripresa non avevo.
Ciao a tutti. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2018 12:36 am Oggetto: |
|
|
Se togliamo il cespuglio a sn. ... la scena si fa più scolastica, come un compitino ben fatto, ma più asettico, e meno narrativo. Diiventa tutta un'altra foto!
Mi piace molto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2018 9:02 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Se togliamo il cespuglio a sn. ... la scena si fa più scolastica, come un compitino ben fatto, ma più asettico, e meno narrativo. Diiventa tutta un'altra foto!
Mi piace molto.
Ciao
Clara  |
😀 grazie. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2018 11:53 am Oggetto: |
|
|
Non male, pensi ad un b/n, poi vedi il casolare e invece è a colori!
Buono il pdr e composizione, con l'inclusione degli arbusti sulla sinistra a bilanciare i pesi in gioco.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2018 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Non male, pensi ad un b/n, poi vedi il casolare e invece è a colori!
Buono il pdr e composizione, con l'inclusione degli arbusti sulla sinistra a bilanciare i pesi in gioco.
Bravo
 |
Grazie. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|