Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6162 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 2:08 pm Oggetto: coppia in Santa Croce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Che dire....
Stellina subito.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ale , un'altra perla che si aggiunge alla tua galleria. Un controluce nebbioso in cui la coppia si staglia netta in contrapposizione all'evanescente ,ma presentissima facciata della bellissima Santa Croce. Non mi piace tanto il termine 'chicca' perciò dirò che è una raffinatezza quella luce soffusa laterale .
Mandi ,Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6317
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 4:43 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine ha di certo un notevole impatto visivo immediato.
Piacevolissime le cromie pastello calde e fredde...
Non ho idea di come fosse il file originale in termini di formato.
Di certo sopra non avevi tutta la cuspide altrimenti non avresti tagliato così.
Nel caso sui lati corti avessi ancora margini si potrebbe esplorare un 2/3 che sacrificherebbe la cuspide per stare a filo con il rosone.
Un altro personale puntualizzazione.
Il nero delle due figure mi sembra troppo fondo, senza un minimo di articolazione... troppo contrastante con la dolce morbidezza di ciò che sta dietro.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6162 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 5:08 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | L'immagine ha di certo un notevole impatto visivo immediato.
Piacevolissime le cromie pastello calde e fredde...
Non ho idea di come fosse il file originale in termini di formato.
Di certo sopra non avevi tutta la cuspide altrimenti non avresti tagliato così.
Nel caso sui lati corti avessi ancora margini si potrebbe esplorare un 2/3 che sacrificherebbe la cuspide per stare a filo con il rosone.
Un altro personale puntualizzazione.
Il nero delle due figure mi sembra troppo fondo, senza un minimo di articolazione... troppo contrastante con la dolce morbidezza di ciò che sta dietro.
Un saluto |
Lodovico ha sintetizzatio al meglio gli aspetti positivi e quelli migliorabili di questo scatto risparmiandomi di scrivere le stesse cose
Non posso quindi che sottoscrivere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6317
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 5:10 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, un 2/3 non è percorribile se si vuole mantenere l'impianto visivo che hai scelto.
Però è possibile un soddisfacente 16/9 che amplia ai lati senza troppi disturbi.
Ti allego una versione che è piccola... dato il file di base.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 848 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6162 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Sì, mi place. Non salta all'occhio il triangolono che manca...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|