Autore |
Messaggio |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 12:12 am Oggetto: Re: resistere |
|
|
Un paesino di pietra nell' Alto Appennino Emiliano: Cerreto Alpi. La gente lo aveva ormai abbandonato, cercando miglior fortuna e meno miseria, scendendo in pianura... Alcuni anni fa, un gruppo di amici innamorati di queste montagne severe e bellissime, ha deciso di intraprendere un'iniziativa coraggiosa: ha fondato una cooperativa: "i Briganti di Cerreto" . Hanno cominciato a lavorare in modo solidale e a riproporre gli antichi mestieri della povera gente, per far conoscere come si campava qui, solo 60 anni fa . Qui vi presento le fasi della essiccazione e battitura delle castagne. Le castagne erano l'unico alimento che serviva a sfamare queste povere genti..e doveva essere conservato per l'inverno, quando scendeva talmente tanta neve, e durava mesi, tanto che anche le pecore davano quasi niente latte, mangiando poco ..e si restava chiusi nelle stalle per potersi riscaldare un po'. Le castagne venivano stipate nel sottotetto di queste casette di pietra, dette " Metati" che serviva due o tre famiglie . Sotto, nella stanza centrale, veniva acceso un fuoco, che doveva bruciare a fuoco basso e con tanto fumo..per 40 giorni ininterrottamente..tanto che, a causa del freddo delle abitazioni, spesso si trascorrevano questi 40 giorni, dormendo e cucinando per terra nella stanza in mezzo al fumo, pur di restare al caldo .. Una volta trascorsi i 40 giorni, le castagne vengono prelevate e si procede alla " battitura", cosiddetta perchè in origine si pelavano battendo un sacco con un bastone, Ora si usa una macchina brevettata 50 anni fa, che divide il frutto dalla buccia. Queste castagne, venivano portate al mulino ad acqua per macinarle e ottenere la farina con cui poi, si realizzava il cibo che sarebbe stato l'unico alimento per tre mesi invernali: latte con le castagne a macerare, polenta di castagne, ogni tanto castagnaccio con i pinoli ..
Nell'ultima foto, ho voluto ricordare uno dei fondatori, degli innamorati di questo bellissimo progetto: Davide Tronconi, volontario del Soccorso Alpino Emilia Romagna, che ad ottobre 2017, durante un intervento di soccorso ad un escursionista, ha perso la vita con la jeep...Con lui se n'è andata la parte solare dei Briganti...che però.. vogliono RESISTERE e continuare questa bellissima Avventura ! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 8:03 am Oggetto: |
|
|
Si respira aria di grande condivisione, di amicizia, comunità.
Anche senza scheda emerge il collegamento alla tradizione.
Complimenti perchè attraverso la fotografia hai saputo documentare questa storia di passione e lavoro duro.
Molto bello il ritratto finale.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 10:48 am Oggetto: |
|
|
Un racconto ricchissimo,intenso e partecipato. Momenti di lavoro alternati a momenti di spensieratezza,tutti uniti da un comune sorriso e da una grande passione.Toccante il sorriso e il pensiero del ritratto finale. Un gran bel lavoro,piacevole articolato e con delle immagini davvero notevoli. Brava Rosanna  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Rosanna, un bel racconto con epilogo purtroppo triste ma che, guardando lo splendido sorriso di Davide, invita a sperare in un futuro più roseo per queste persone coraggiose.
Le foto sono tutte mediamente buone e cromaticamente corrette.
Direi che quelle centrali riguardanti la battitura siano una spanna sulle altre.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Si, decisamente una spanna in più le foto della battitura ma il racconto scorre liscio e gioioso. Mi ha fatto piacere leggere quanto hai scritto, non sono in tanti a dilungarsi in questo genere di descrizioni, non lo sono in un forum di fotografia almeno. Foto e descrizione mi riportano inevitabilmente alla mia infanzia e ai "pastiddhari" dei fabbricati in pietra in cui si mettevano a seccare le castagne nè più, nè meno come da te. La cultura contadina accomunava le genti un tempo più di quanto lo possa fare oggi la cultura industriale. Il tuo racconto lo avresti potuto scrivere uguale anche in terra di Calabria. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti !! Questo, più che un esercizio di fotografia ( oddio, ho cercato anche di fare foto decenti, naturalmente ) , era più che altro un omaggio a tanta bella gente che c'è ancora ( incredibile ) in Italia ... Gente che spesso lavora ( e volte muore ) e spende la propria vita gratuitamente, per gli altri ... E che cerca di tenere viva quell'umanità, quella ricerca dei valori e delle tradizioni che un interesse globalizzante vorrebbe cancellare  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 2:56 pm Oggetto: |
|
|
La trovo veramente incantevole,
potente e descrittiva. Sembra di essere li, davvero una bellissima proposta Rox. Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono il dettaglio e i colori che hai restituito, 10 e 11 sono le mie preferite. Bella descrizione e piacevole racconto. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Non posso far altro che unirmi al coro...
Non sarei capace di raccontare così tanto in poche foto, ma anche per me è stato ben comprensibile e fluido.
Ottimo lavoro
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Uhh sono rimasta così male , prima ho guardato le foto , poi letto la storia che ha preso un risvolto triste ... Buone foto davvero , la narrazione c'è tutta e sei andata a documentare gli aspetti più 'intimi' e nascosti di questa nostra Italia che resiste nonostante tutto . Complimenti Princess !
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Cristian
Antonio
Fabio
Anna
Grazie di cuore!!
Si, c'è ancora tanta Nmanità in giro..solo che fa poco rumore, sovrastata dai volgari e cattivi..Bisognerebbe spargere buone Azioni.... _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2018 7:39 am Oggetto: |
|
|
Davvero un gran bel documento. La foto 11 sembra tridimensionale. Complimenti. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 11:54 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Davvero un gran bel documento. La foto 11 sembra tridimensionale. Complimenti. | grazie Giuseppe ! ( scusa, non avevo visto il commento ... ) _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 6:54 am Oggetto: |
|
|
Ottime foto che raccontano il loro lavoro e la loro voglia di fare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2018 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Un racconto bellissimo,perfettamente confezionato,che si osserva con ammirazione e lascia un senso di benessere,la consapevolezza che non tutte le cose si perdono per sempre e che,volendo,si possono ancora ritrovare.Emozionante il ritratto finale alla luce delle informazioni che ci dai.Complimenti per la tecnica e la passione con le quali hai realizzato questo stupendo reportage che va subito tra i preferiti. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2018 11:59 am Oggetto: |
|
|
mille grazie Sergio e Barbossa  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|