Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2018 10:59 am Oggetto: Senza fretta... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2018 11:04 am Oggetto: |
|
|
Notevole cornice architettonica che fa sfondo "protagonista", arricchendo la presenza umana.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2018 11:23 am Oggetto: |
|
|
Un'altra notevole foto di viaggio con una buona composizione arricchita dalle cromie dell'edificio, insolite per il mondo occidentale, e dai piccioni colti in volo.
Peccato solo per i volatili "scheggiati" sul terreno a destra... l'immagine è comunque godibilissima.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2018 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flavia, sono certo che hai avuto tante tentazioni per il taglio di questa proposta.
Debbo dire che, alla fine, considerando i pro ed i contro, sono assolutamente d'accordo con la tua scelta sebbene la composizione risulti un poco sbilanciata.... l'azione si volge tutta a destra e l'unico elemento equilibratore a sinistra è il mezzo arco, un po' poco.
Resta una piacevole foto che, anche senza titolo, avrebbe suggerito sensazioni simili e questo è di certo un pregio.
Lo scorrere del tempo a certe latitudini assume valori che si sperimentano solo quando si vive dentro quella realtà da noi così distante.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2018 1:37 pm Oggetto: |
|
|
La pigra tranquillità di una esistenza senza la frenesia di rincorrere il domani... _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16371 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 5:38 am Oggetto: |
|
|
Trasmette una gran pace e tranquillità questa immagine. Momenti che a noi occidentali sembrano ormai appartenere ad un tempo remoto.
Molto brava
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 8:32 am Oggetto: |
|
|
Vorrei davvero non avere mai fretta e di fronte a queste immagini mi sorge sempre spontanea la domanda di cosa fanno della e nella loro vita questi personaggi, certamente gli affanni e le preoccupazioni che attraversano la nostra sembrano davvero appartenere ad un altro mondo.
Il bilanciamento: forse, e dico forse, questa era un'azione da centrare, due archi con dentro loro ma è il classico senno di poi, non eravamo lì.
La strada è in naturale pendenza verso destra ma attenzione a quella prospettica verso sinistra particolarmente evidente in alto, in compenso la tinta è straordinaria e il titolo perfetto.
Una buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti e le osservazioni pertinenti.
Centrare le persone sarebbe stato ottimale, ma c'erano altre persone appoggiate ai pilastri tagliati Per la distorsione prospettica, Bruno, hai ragione: ho cercato di fare il meglio possibile, ma so di essere imbranata al riguardo. Forse sarebbe stato meglio lasciare completamente la pendenza della piazza d'accesso senza cominciare a correggere quella...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 11:49 am Oggetto: |
|
|
Certo Flavia, la pendenza ove esista va mantenuta, assolutamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine dove tutto,dal colore alla posa degli uomini,dai volatili che beccano tranquillamente all'equilibrata composizione,tutto dona un senso di pace.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Certo Flavia, la pendenza ove esista va mantenuta, assolutamente. |
Grazie Bruno. Metterò mano di nuovo allo scatto.
Pensavo che, visto il breve tratto ripreso, la pendenza potesse essere percepita come "non in retta" anzichè come una pendenza reale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Se lo fai diventa innaturale, nota il diverso spessore della base del Palazzo, esso è naturale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierlu utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 454 Località: PARMA
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Quando si fanno dei reportage fotografici purtroppo non sempre si può gestire a nostro piacimento l'aspetto compositivo. Per questo, prospettiva a parte, la ritengo molto valida sia come gestione della luce che sul titolo che rispecchia molto chiaramente il momento ripreso. Complimenti _________________ Ciao
Pier Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|