Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2018 6:11 pm Oggetto: Staves |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2018 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Un gioco di linee e piani che si susseguono partendo dalla terra e mare e proseguebdo nel cielo.
Ne risulta una immagine ipnotica. Una composizione da riferimento .
Tanti complimenti Nicola,
Preferita
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2018 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Una torta a strati ricchissima di elementi e di interessante lettura. Il BN mi piace molto mentre il taglio, sebbene possa intuire le difficoltà di manovra intrinseche, mi sembra un po' sporco, soprattutto ai lati.
Un caro saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2018 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Con una tale messe di elementi , non credo fosse possible comporre meglio di così. Hai operato un piccolo miracolo. Diciamo che la carne al fuoco era moltissima. Fra prue di nave, campanile, rilievi di sfondo, e nuvole in corsa.
A mio parere, c'è un pari lato superiore da estrarre da questa foto, per crearne un'altra ,di uguale se non superiore fascino.....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2018 9:18 am Oggetto: |
|
|
Si , probabilmente un pizzico sopra si poteva tagliare o di fatto, ci si potrebbero ricavare due immagini ma di certo
è davvero complesso da decidere con questo ben di Dio da vedere.
Hai colto un momento fantastico, bravissimo a trasportarlo integralmente
non solo dentro il tuo sensore ma nel petto di chi la guarda.
Emozionante , scintillante ed estremamente pulita.
La metto tra le mie preferite.
Bravissimo Nik  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2018 9:28 am Oggetto: |
|
|
Stupenda la sequenza di bande orizzontali che scandiscono l'immagine,dai piani alti dei palazzi alle alte nuvole attraverso un paesaggio d'acqua e di monti.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2018 9:28 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Clara e Cri sulla 'doppiezza' di questa immagine.
Ti sei trovato nella classica situazione in cui attratto fortemente dai due aspetti hai cercato un compromesso per abbinare le due emozioni, la soluzione sarebbe stata crearne due di emozioni privilegiando una e viceversa, tagliando almeno un terzo da entrambe per avere un cielo ambientato con la terra e una terra ambientata con un cielo.
Se vogliamo chiamarlo rischio, così com'è crea perfino imbarazzo nello spettatore che non sa decidere cosa privilegiare e parlo di uno spettatore medio, chi è avvezzo alla fotografia sa discernere ed accettare maggiormente un lavoro in toto, a volte il difficile è porsi al di là dello schermo o a scelta del pannello espositivo.
Giusto la mia opinione naturalmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2018 9:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i preziosi appunti e gli apprezzamenti.
Il parilato alto sul cielo/montagne estrapola una foto grafica molto suggestiva, Clara, ottima dritta... frugherò tra gli altri scatti di questa sessione, qui il crop sarebbe pesante.
Mi rendo conto che il "troppo" sia sempre poco "fotografico", ma qui, secondo me, non potevo amputare lo scorcio basso della città, perché contestualizza il paesaggio invece di astrarlo e limitarlo ai grafismi; idem per la porzione del porto ed il cielo con le loro "doghe".
Naturalmente, Bruno, i tuoi consigli avrebbero reso questa foto, una foto più ordinata, con meno elementi, ma fatalmente "diversa" rispetto alla voluta rappresentazione di una - questa - veduta cittadina (ripresa dal Bastione di S. Remy).
Senz'altro un taglio alto - quindi del cielo - come dice Cris, potrebbe aiutare.
Ancora grazie a tutti
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15232
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2018 10:12 am Oggetto: |
|
|
Nico lo sai, io trovo fantastico il suggestivo gioco di linee che sei riuscito a catturare in questo scatto.Diciamocela tutta,hai avuto un enorme fortuna a trovare un cielo del genere, pennelate di soffici nuvole che lo hanno reso un prezioso dipinto naturale pronto per te.Ma tu sei stato davvero bravo a valorizzare quello che hai visto,contestualizzandolo con l'ambiente e dandogli ancora più carattere con questa conversione,un bn su cui stai sperimentando e che sta sempre più caratterizzando una tua identità definita. Certo era praticamente impossibile comporre un' immagine pulita,senza tagliare qualcosa o includere qualcosa di troppo,ma nella difficoltà a mio parere te la sei cavata bene.È sicuramente da provare una versione più astratta e "naturale" concentrata sul cielo,ma questa a me piace così .Non potevi non includere le banchine del porto e gli altri elementi orizzontali,era troppo troppo ghiotto il richiamo col cielo! E il caos in primo piano per me fa da cornice,si perde in ordinati elementi ordinati che disegnano mare e cielo.
E il gabbiano pronto a spiccare il volo poi?
Bravo Nico, stellina  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|