Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 9:19 am Oggetto: Arctic lights |
|
|
L'ultimo viaggio alla ricerca della luce artica è stato davvero incredibile, temperature freddissime (abbiamo toccato punte di -32°), paesaggi fiabeschi e distese di foreste coperte di neve a perdita d'occhio. La Lapponia è un luogo estremo ma assolutamente magico.
Riisintunturi National Park - Lapponia finllandese
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Una luce e un posto incantevoli e tecnicamente ben ripresi, Matteo (anche se forse il primissimo piano è leggermente fuori fuoco).
Trovo l'immagine però priva di un tratto distintivo, di un qualcosa che dica qualcosa dell'autore, vista anche la tua esperienza nella fotografia di paesaggio.
In sintesi, secondo me, l'immagine che hai postato documenta egregiamente un luogo ma non mi trasmette quello che hai provato tu di fronte a questi luoghi. Poi chiaramente qualsiasi discorso si riduce ad una domanda, ed è una domanda che mi sto ponendo spesso ultimamente, e cioè quale è il motivo per il quale si scattano foto e cosa si vuole trasmettere  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | Trovo l'immagine però priva di un tratto distintivo, di un qualcosa che dica qualcosa dell'autore, vista anche la tua esperienza nella fotografia di paesaggio.
In sintesi, secondo me, l'immagine che hai postato documenta egregiamente un luogo ma non mi trasmette quello che hai provato tu di fronte a questi luoghi. Poi chiaramente qualsiasi discorso si riduce ad una domanda, ed è una domanda che mi sto ponendo spesso ultimamente, e cioè quale è il motivo per il quale si scattano foto e cosa si vuole trasmettere  |
Grazie per il tuo commento Tia. Mi spiace che l'immagine non ti sia arrivata. Ho scattato moltissime foto in questa location e per rappresentarla nella sua interezza ho deciso di pubblicare questa versione più "paesaggistica" e panoramica. Rispondendo alla tua ultima domanda penso sia tutto soggettivo.....fotografo paesaggi per passione non credo nemmeno di avere le doti o la presunzione di riuscire a trasmettere qualcosa nelle mie fotografie, qualche volta ci riesco forse altre volte no..... Grazie per il tuo punto di vista
Un saluto
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la tua risposta, Matteo.
Matteo Re ha scritto: | sono un viaggiatore e fotografo paesaggi per passione
|
E questo ti sembra poco da trasmettere a chi guarda le tue foto?
Matteo Re ha scritto: | non credo nemmeno di avere le doti o la presunzione di riuscire a trasmettere qualcosa nelle mie fotografie, qualche volta ci riesco forse altre volte no..... |
Io penso che l'idea di voler trasmettere qualcosa con le proprio foto non sia associabile alla presunzione, casomai ad un'espressione di quello che ci piace e che ci emoziona. Poi sono d'accordo che il messaggio possa arrivare o meno a chi guarda, ma se l'intento è, ad esempio, fare una foto ricordo di famiglia non ci si può sorprendere se a chi guarda non arrivano le emozioni che chi ha scattato prova per la sua famiglia. Questi sono ragionamenti che sto facendo ultimamente sulla mia fotografia leggendo molto, non è mia intenzione che passino come giudizi sulla tua, sia chiaro  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | Grazie per la tua risposta, Matteo.
Io penso che l'idea di voler trasmettere qualcosa con le proprio foto non sia associabile alla presunzione, casomai ad un'espressione di quello che ci piace e che ci emoziona. Poi sono d'accordo che il messaggio possa arrivare o meno a chi guarda, ma se l'intento è, ad esempio, fare una foto ricordo di famiglia non ci si può sorprendere se a chi guarda non arrivano le emozioni che chi ha scattato prova per la sua famiglia. Questi sono ragionamenti che sto facendo ultimamente sulla mia fotografia leggendo molto, non è mia intenzione che passino come giudizi sulla tua, sia chiaro  |
Penso siano anche soggettive le situazioni che portano una persona ad emozionarsi.....forse a me basta poco: per esempio la location, la luce, i colori ecc sono tante le cose.....cmq è sicuramente la cosa più difficile per un fotografo trasmettere le stesse emozioni che si vivono di persona, ma non sempre deve essere il punto di arrivo finale secondo me. Punti di vista eh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Un esercito di ghiaccio, soldati in un numero infinitesimale che si perdono nell'orizzonte, fino a fondersi con la radente luce solare.
Uno spettacolo naturale quasi umanizzante.
Alcuni piegano la testa, altri stanno ritti in piedi.
Incredibile la suggestione che queste sculture di ghiaccio sanno creare.
Ma la forza sta nella magnifica luce e nelle ombre che sanno dare volume a queste magnifiche sculture.
Complimenti e mooolta invidia _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente valida, nella vastita' che si riesce a percepire, e nelle sculture naturali, che sembrano manufattura umana, eppur non lo sono...altro che!
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Un esercito di ghiaccio, soldati in un numero infinitesimale che si perdono nell'orizzonte, fino a fondersi con la radente luce solare.
Uno spettacolo naturale quasi umanizzante.
Alcuni piegano la testa, altri stanno ritti in piedi.
Incredibile la suggestione che queste sculture di ghiaccio sanno creare.
Ma la forza sta nella magnifica luce e nelle ombre che sanno dare volume a queste magnifiche sculture.
Complimenti e mooolta invidia |
Grazie mille Nicola, troppo buono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Assolutamente valida, nella vastita' che si riesce a percepire, e nelle sculture naturali, che sembrano manufattura umana, eppur non lo sono...altro che!
Bravo
 |
Ti ringrazio Arpal  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 9:09 pm Oggetto: |
|
|
una luce fantastica dona a questo luogo un'atmosfera suggestiva e magica che fa sognare di essere lì
buon fine settimana
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 10:08 pm Oggetto: |
|
|
elis bolis ha scritto: | una luce fantastica dona a questo luogo un'atmosfera suggestiva e magica che fa sognare di essere lì
buon fine settimana
Elis |
Grazie Elis  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|