Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5544 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 6:46 pm Oggetto: ST |
|
|
La mia prima ST in tanti anni ma il titolo che mi era venuto in mente poteva apparire irriverente...
A richiesta un bianconero sul tema.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo rigore compositivo: tante linee, triangoli e sfere, inseriti a loro volta in un formato quadrato!
In cotanta perfezione sei riuscito a infilare anche la signora in movimento (tra nell'unico punto possibile...) che, ti dirò, risulta quasi di troppo.
Sottolineo il quasi perché sto cercando di immaginarmela senza, e mi piace in entrambi i casi.
Sulla tecnica niente da eccepire
Un saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5544 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giacomo, questa foto è un po' un Mythbuster, come sfatare il fatto che una foto parilato sia statica eppure è una convinzione difficile da eradicare, a meno che non lo si voglia ma questo vale per qualunque formato.
Capisco il tuo quasi, avendone già presentato due 'vuote' volevo farne una leggermente diversa e soprattutto, come mi è stato chiesto, in bn.
Il titolo...lo lascio all'immaginazione ma davvero non me la sentivo per rispetto.
Una buona serata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Niente da obiettare sulla tua spiegazione.
Le diagonali già rendevano dinamica la scena e per me sfatavano abbastanza questa convinzione
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5544 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora, è un 'messaggio' che mi è caro diffondere...
Ti dedico volentieri la versione che ti sarebbe piaciuta.
Un caro saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
274.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1627 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Granitica staticità ed un pizzico di movimento per un tocco di anarchia in tanto rigore, e questo per me è un pregio che me la fa preferire.
Ciao e complimenti.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 9:12 pm Oggetto: |
|
|
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3548 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 8:49 am Oggetto: |
|
|
Solidità materica e mosso insieme... per una immagine che nella presenza antropica trova il suo elemento per una restituzione dinamica in una immagine altrimenti statica e ripetitiva delle precedenti...per il piccolo peccato veniale del piede tagliato ...sei assolto ...buona giornata. Gianni.
_________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Questo scatto racconta davvero molto del fotografo e della persona .
1) Maestria compositiva in ogni sua declinazione, un credo peculiare della tua visione fotografica (hanno già detto tutto ma la punta dritta al ginocchio sul terzo una preziosità)
2) Il parilato dinamico e pergiunta b/n , un mythbuster ed una lectio che si apprende volentieri perchè dimostra che : "Si può fare! " (al pari di street ben composte aggiungerei, ma questa è un'altro argomento)
3) Sorprendende un ST per te che nei titoli e negli about riesci a inserire chiavi di lettura efficacissimi ed a volte ...sorprendenti
4) Non saresti stato tu se avessi messo quel titolo 'irriverente' , spiritoso anche se si vuole, ma che non sarebbe stato in linea con la tua sensibilità trattandosi di una figura femminile.
Che dire d'altro? Bravo ...of course
ciao Bruno ,spero per un buon sabato
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Hanno già detto tutto, con grande precisione.
Personalmente tenderei con il primo approccio a preferire la foto colorata e disabitata, ma alla fine vince la originalità di quel passaggio in vaghezza, che smuove la immobilità rigorosa del fantastico pari lato.
Ciao
Clata
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29654
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2018 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Geometrie già apprezzate ma in bn e con questo nuovo punto di ripresa forse da preferire.Magnifica la composizione con la presenza umana,perfettamente posizionata,che spinge verso una deriva street che fingiamo di ignorare come il titolo al quale pensavi! Un caro saluto,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|