Autore |
Messaggio |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2018 11:28 am Oggetto: Impressioni Invernali |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2018 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Le condizioni climatiche ti hanno spinto ad accentuare la ricerca di una immagine che rendesse l'dea dell'inverno con l'evanescenza.
Molto bella per me. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2018 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mattia, concordo in pieno con il commento di Daniele.
La tua proposta trasmette in modo netto e definito sensazioni di freddo, vento, insomma l'inverno!
Mi chiedo come mai non abbia scelto una inquadratura verticale che, forse, avrebbe meglio accompagnato le fronde.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2018 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Sottilissime diagonali di nevischio che intessono nella scena un velo omogeneo , che ammanta tutto il bosco. Tutto è così vero, eppure visivamente impapabile. Credo che la scelta orizzontale si stata operata per dare resporo all'andamento della texture naturale.. e per lasciar percepire addirittura, sembra impossibile, le presenza alberate in piani differenti di profondità.
Molto delicata.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 07 Feb, 2018 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Daniele, Lodovico e Clara per i commenti.
Penso che Clara abbia centrato il motivo per il quale ho scelto l'inquadratura orizzontale. Il formato orizzontale mi ha anche permesso di ottenere uno sfondo scuro omogeneo dato dagli abeti che effettivamente erano in secondo piano rispetto alle betulle. Mi fa molto piacere che quello che ho visualizzato al momento dello scatto sia arrivato con tutte le sfumature che mi hanno spinto a scattare.  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|